Attualità

Siringhe abbandonate in via Taverne ad Agropoli: “intervenite”

Gennaro Maiorano

2 Marzo 2021

AGROPOLI. Diverse siringhe abbandonate dietro una cabina di telefonia. A segnalarle una cittadina di Agropoli dopo che una di queste, a causa del vento, le è caduta dinanzi mentre camminava sul marciapiede proprio di fronte la scuola “Rossi Vairo”.
L’episodio è stato registrato all’angolo tra via Taverne e viale Lazio.

Siringhe abbandonate: le polemiche

Non sono mancate polemiche sul caso. Non è la prima volta, infatti, che nella zona vengono trovate siringhe abbandonate. Nei mesi scorsi qualcuno le segnalò proprio in viale Lazio, a ridosso di alcune giostrine per bambine.

Decine, invece, furono rinvenute sotto un ponte, con il rischio che in caso di piena finissero in acqua e quindi venissero trasportate in mare.

“E’ questa la zona dove c’è una maggiore concentrazione di siringhe abbandonate. Capita spesso di ritrovarle – dice un residente – sarebbero necessari più controlli considerata anche la vicinanza della scuola”.

Ma l’appello dei cittadini è rivolto anche ai servizio sociali: “Esiste un problema e va affrontato come è stato fatto in passato con casi simili”.

L’allarme tossicodipendenti

Purtroppo il problema tossicodipendenti non è soltanto collegato alla presenza di siringhe abbandonate.

Da tempo, infatti, si registrano piccoli furti sul territorio commessi da tossicodipendenti che provano a rivendere la refurtiva proprio per acquistare sostanze stupefacenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home