Attualità

Anche senza piogge i fiumi di Cilento e Diano confermano livelli superiori alla media

Rispetto al quadriennio precedente i fiumi confermano una maggiore portata. Un dato positivo in vista della stagione estiva

Redazione Infocilento

2 Marzo 2021

Dopo due settimane di assenza delle precipitazioni nella giornata del 1° marzo 2021 i principali fiumi della Campania registrano livelli idrometrici leggermente inferiori a quelli della settimana scorsa in 19 delle 29 stazioni di riferimento. E per la sesta settimana consecutiva i dati idrometrici di giornata di tutti i maggiori fiumi della regione sono superiori alla media del quadriennio 2017-2020 in 5 degli 8 principali idrometri per i quali è disposto il confronto con i dati degli anni scorsi.

E’ quanto emerge dall’indagine settimanale dell’Unione regionale Consorzi gestione e tutela del Territorio e Acque Irrigue della Campania (Anbi Campania) che compila il suo bollettino interno, contenente i livelli idrometrici raggiunti dai principali corsi d’acqua.

Il fiume Sele decresce rispetto alla scorsa settimana, con in evidenza i 21 centimetri in meno di Albanella. Il Sele presenta tutte le principali stazioni idrometriche – tranne la foce – con valori superiori alla media del quadriennio precedente, con Albanella che ha toccato i 23 centimetri sopra la media del periodo. Sale anche l’Alento +37 rispetto al quadriennio precedente ad Omignano; addirittura +114 il Tanagro a Sala Consilina.

L’unico fiume che fa registrare un calo rispetto al periodo precedente è il Calore (-40 nei pressi di Albanella).

Per quanto riguarda gli invasi, la diga di Piano della Rocca su fiume Alento scende a poco più di 24, milioni di metri cubi e contiene il 97% della sua capacità, in calo sulla settimana precedente di 564.067metri cubi, ma con un volume superiore di oltre il 69,2% rispetto ad un anno fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home