Attualità

All’ospedale di Agropoli non la visitano: “ha i sintomi del covid”

La donna costretta a recarsi con forti dolori all'ospedale di Vallo dove, dopo il tampone è stata visitata e ha potuto tornare a casa

Redazione Infocilento

1 Marzo 2021

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. «Incredibile quanto accadutomi ieri al pronto soccorso di Agropoli». Inizia così il racconto di M.P., una giovane cilentana che ieri, in preda a forti dolori al basso ventre, ha pensato di recarsi al pronto soccorso dell’ospedale civile di Agropoli per un controllo. «Immediatamente mi hanno misurato la febbre», dice. 37.8° la temperatura rilevata. Un dato contestato dalla donna che ha raccontato di aver già effettuato la misurazione a casa senza riscontrare anomalie.

Inutili le contestazioni. La temperatura elevata, stando al racconto della donna, è stata collegata al covid, così come il dolore alla pancia. «Non c’è stato nulla da fare mi ha intimato di uscire e di recarmi al covid center con le mie gambe, ho iniziato a tremare, sono uscita piangendo, fuori c’era mio marito che attendeva notizie. Disperati siamo stati avvicinati da un autista del 118 che ci ha chiesto cosa fosse successo, gliel’ho spiegato, lui cercando di calmarmi ci indicava la strada per il covid center. Abbiamo citofonato e per tutta risposta, ci hanno detto che dovevamo allontanarci da là, perché era un percorso sporco».

«Mio marito a quel punto, voleva telefonare al 118, per chiedere cosa fare, alla fine abbiamo deciso di lasciar perdere e di recarci al Pronto Soccorso di Vallo della Lucania con la nostra macchina, anche perché i dolori erano molto forti», racconta la donna che finalmente al “San Luca” ha potuto essere visitata.

«Siamo stati subito accolti, la temperatura era normalissima, hanno effettuo il tampone e dopo un quarto d’ora mi hanno dato l’esito (negativo). Ho tirato un respiro di sollievo, mi hanno visitata, era un un problema ginecologico, in meno di un ora sono stata dimessa, ero felice, anche se ancora dolorante. Era finito un calvario», racconta.

E conclude: «Io sono nata e cresciuta ad Agropoli e mi piacerebbe avere un ospedale che funzioni nella mia città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home