Approfondimenti

Il gioco in Campania, le vincite più recenti

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2018

La passione dei campani per il gioco ha origini ataviche e la Dea fortuna in passato ha più volte favorito i suoi audaci cittadini. Inoltre, la mancanza di un casinò fisico nel meridione sta portando sempre più giocatori sulle piattaforme online come Malina casino, ampliando le loro opportunità, sia per la scelta di giochi che per le scommesse sportive. Non a caso, il numero uno del poker italiano è Dario Sammartino, napoletano del Vomero.

Quando si parla di giochi e lotterie bisogna ricordare sempre di non scommettere più di quello che si è disposti a perdere, non rischiando mai i soldi per i bene primari.

Diverse le vincite ai giochi, durante il 2020, ottenute dai cittadini campani. Lo scorso ottobre a Massa Lubrense sono stati riscossi ben 5 milioni di euro al gratta e vinci, mentre a maggio, sempre un gratta e vinci, ha regalato 2 milioni di euro a un giocatore del capoluogo partenopeo.

Anche se non si tratta di bravura ma di puro caso, il nuovo anno è iniziato portando diversi premi agli appassionati del gioco campani. Torre del Greco ha ottenuto la vincita più alta al superenalotto, pari a 130.000 euro, seguita dai 62.000 euro vinti a Somma Vesuviana, 20.000 euro vinti a Napoli e 18.000 euro riscossi a Nocera Inferiore.

Il 2021 è iniziato bene anche per i giocatori campani del lotto, dove un giocatore di Aversa ha ottenuto una vincita di 120.000 euro, mentre un altro a Capaccio Paestum ha riscosso 50.000 euro.

La Campania si conferma protagonista anche per quanto concerne le vincite della Lotteria Italia, che ha assegnato alla regione premi per oltre 1 milione di euro. In cima al podio troviamo la città di Avellino, che si è distinta per la vincita del quarto premio assoluto, pari a 500.000 euro, e ben due vincite da 25.000 euro l’una. Numerosi premi anche a Napoli: il capoluogo ha riscosso ben 7 vincite (per un totale di 200.000 euro), 5 vincite sono state ottenute a Salerno, mentre 3 vincite sono arrivate a Benevento.

La storia che lega Napoli al gioco affonda le sue radici al tempo dei romani: quando nell’antica Neapolis era uso comune giocare ai dadi. Il gioco del lotto venne inventato a Genova nel 1500 d.C. ma fu in Campania che raggiunse il picco di popolarità, tanto che gli stessi campani cominciarono a scommettere su qualsiasi cosa, persino sui disastri naturali.

Non è dunque un caso che la Dea Bendata guardi così spesso alla Campania: lo studio dei numeri e la famosa smorfia napoletana fanno parte di una tradizione ancestrale, che ancora oggi è parte integrante della cultura di questa regione. Secondo la leggenda, la smorfia trae origini da sogni e dalle visioni notturne: ogni evento che si verifica nel sogno corrisponde a un preciso numero da giocare al lotto, ma la stessa interpretazione è ritrovabile anche nella tombola napoletana. 90 numeri che abbracciano una serie infinita di oggetti, personaggi e situazioni: 11 sono ‘e suricille (i topi), 18 per ‘o sanghe (il sangue), 42 è ‘o cafè (il caffè) e via via fino all’ultimo numero, il 90, ‘a paura (la paura).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home