Attualità

Rosa Lampasona: «all’ospedale di Agropoli vediamo pazienti più gravi»

Rosa Lampasona, assessore del Comune di Agropoli, interviene sulla situazione dell'ospedale Civile di Agropoli e chiarisce

Ernesto Rocco

24 Febbraio 2021

AGROPOLI. «Negli ultimi giorni i pazienti che arrivano all’ospedale di Agropoli sono in condizioni più gravi, più giovani e con un quadro radiologico diverso rispetto al passato». Così si è espressa Rosa Lampasona, medico e assessore del Comune di Agropoli. La responsabile del reparto covid dell’ospedale civile è intervenuta in consiglio comunale per rispondere ad una interrogazione del consigliere Gisella Botticchio. Quest’ultima aveva chiesto chiarimenti sulla situazione attuale e sul futuro del nosocomio cittadino.

Covid: l’allarme varianti

«Oggi – ha replicato l’assessore Rosa Lampasona – combattiamo contro il virus e la battaglia è ancora lunga. Negli ultimi giorni il covid è cambiato, è vero che ci sono in giro delle varianti. I pazienti che arrivano ad Agropoli hanno sintomi molto più gravi e non rispondono alle terapie».

La responsabile del reparto covid di Agropoli ha quindi invitato a non speculare sulla situazione dell’ospedale cittadino, ricordando come lo stesso, negli ultimi tempi, sia stato potenziato.

l’assessore Rosa Lampasona chiarisce la situazione dell’ospedale di Agropoli

«L’ospedale è rinato – le parole di Rosa Lampasona – Insieme a Scafati è un punto di riferimento per l’emergenza covid. Ad oggi abbiamo 30 posti che si amplieranno ulteriormente. In questi mesi sono state comprate tante attrezzature, in particolare per la sala operatoria. Abbiamo il personale necessario, anche un cardiologo».

L’assessore agropolese ha rivendicato l’impegno che tutti mettono nel loro lavoro presso il presidio ospedaliero. «In questo momento c’è un’emergenza mondiale – ha concluso – tutte le risorse e tutte le energie si stanno concentrando su questo problema e l’ospedale di Agropoli è un punto di riferimento importante».

Il futuro

Cosa accadrà in futuro? «Sono stati investiti dei soldi, comprate delle attrezzature. Quando l’emergenza sarà finita il nostro ospedale potrà ospitare qualsiasi cosa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home