Alburni

Comuni alburnini insieme promuovere e valorizzare il territorio

Lo scopo è promuovere e sostenere la qualità e le eccellenze dei territori per valorizzare le risorse culturali, ambientali e turistiche

Angela Bonora

24 Febbraio 2021

Sant'Angelo a Fasanella

Tre Comuni degli Alburni insieme per la realizzazione del progetto denominato “Borghi in Phasis” nell’ambito dell’avviso pubblico “Borghi in Festival” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e dalla Direzione Generale Turismo del MiBACT. C’è un accordo di partenariato tra i Comuni di Bellosguardo guidato dal sindaco Giuseppe Parente, Corleto Monferto guidato dal sindaco Antonio Sicilia e infine, in qualità di Ente capofila del progetto, Sant’Angelo a Fasanella guidato dal sindaco Gaspare Salomone.

Nello specifico si punta a creare opportunità per il miglioramento sociale ed economico attraverso la creazione di forme di imprese culturali e creative innovative di comunità e allo stesso tempo incentivare le collaborazioni tra abitanti, istituzioni pubbliche, soggetti privati locali, istituzioni cognitive, società civile organizzata, artisti e creativi e altre figure professionali.

Lo scopo è promuovere e sostenere la qualità e le eccellenze dei territori per valorizzare le risorse culturali, ambientali e turistiche e contemporaneamente incentivare la progettualità orientate allo sviluppo economico e alla sostenibilità con l’impiego dei servizi digitali e delle nuove tecnologie.

Per l’attuazione del progetto saranno organizzati incontri, laboratori, seminari e attività escursionistiche con il coinvolgimento attivo dei residenti, delle associazioni, delle istituzioni e delle aziende presenti sui territori comunali. Sarà inoltre opportuno favorire la formazione e promozione di percorsi e metodologie innovative anche online per l’accrescimento di capacità specifiche per lo sviluppo d’impresa.

Infine, saranno realizzate attività culturali e creative innovative da svolgere nei comuni di Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home