Attualità

Contrasto alla povertà educativa: Padula partecipa a bando del Governo

Il Comune di Padula risponde all'avviso pubblico "Educare in Comune" per l'acquisizione di proposte progettuali

Mariateresa Ametrano

23 Febbraio 2021

PADULA. Di recente, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche per la Famiglia – ha emanato l’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali atto a contrastare la povertà educativa e l’esclusione sociale dei più giovani, bambini e ragazzi, in un momento in cui la crisi pandemica ha accentuato disuguaglianze, fragilità e divari socioeconomici.

L’avviso, rivolto ai comuni italiani, propone azioni di intervento per restituire importanza agli attori locali della “comunità educante”, e per sperimentare e consolidare modelli e servizi nei quali le persone di minore età, e le rispettive famiglie, diventino protagonisti e beneficiari degli interventi.

Le proposte progettuali dei comuni devono valorizzare lo sviluppo delle potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali di bambini e adolescenti, con lo scopo di renderli attivi e responsabili nei confronti della propria comunità. Le proposte devono anche essere in linea con gli obiettivi della Child Guarantee e devono impegnarsi nel contrastare gli effetti negativi della pandemia sui minori.

Anche il comune di Padula ha deciso di partecipare all’avviso pubblico avvalendosi delle proposte progettuali selezionate da un’apposita Commissione nominata volta a garantire gli obiettivi sopraccitati, soprattutto nell’area tematica riguardanti il tema dell’ambiente e della cultura, indispensabili per il corretto sviluppo della vita sociale, culturale e cognitiva dei più giovani.

Proprio la mancanza di stimoli allo sviluppo delle attività culturali, dichiara il comune di Padula, è indice di povertà educativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home