Attualità

Zona arancione: da Napoli al Cilento folla in riva al mare

Tanta gente in giro. Tutto legittimo anche in zona arancione, ma non sono mancati vacanzieri nonostante il divieto di spostamenti tra comuni

Gennaro Maiorano

22 Febbraio 2021

E’ scattata domenica la zona arancione in Campania. Colpa dell’aumento dei contagi che ha fatto finire la Regione nella zona di rischio moderata dopo oltre un mese di “zona gialla”. L’imposizione di nuove restrizioni, però, non ha evitato che le strade si affollassero.
Complice il bel tempo, con temperature primaverili, infatti, in tanti si sono riversati in strada.

Zona arancione, folla a Napoli ma non solo

Folla si è registrata a Napoli, nelle vie del centro, del Vomero e del Lungomare. Quasi tutti, per fortuna, hanno osservato l’obbligo di indossare mascherine.

Insomma sono state rispettate le regole della zona arancione. Nonostante in molti si lamentino delle scene mostrate dalla stampa nazionale, infatti, la zona arancione non è un lockdown, si può uscire per una passeggiata, si può fare shopping. Le principali restrizioni (oltre l’obbligo di evitare assembramenti) riguardano le attività di ristorazione (compresi i bar) e gli spostamenti tra comuni che sono vietati. Ed è proprio questa la disposizione che in molti avrebbero trasgredito.

Cilento, boom di vacanzieri

Diversi cilentani hanno segnalato la presenza di vacanzieri sul territorio. Il boom si è visto sabato, quando, complice l’ultimo giorno in zona gialla, molte persone sono giunte sul territorio per qualche ora di relax. Affollate le località costiere: ad Agropoli sembrava un weekend agostano. Tante presenze anche a Capaccio Paestum, Castellabate, Palinuro, Marina di Camerota ed altri comuni

Non dissimile la situazione domenica anche se la zona arancione ha fatto registrare un moderato calo di presenze.

In alcune zone, in barba alle disposizioni, sono stati segnalati dei camperisti provenienti da chissà dove. Gente sui lungomari, nelle aree portuali, nei centri turistici. Il clima è stato più forte del covid e come sempre non sono mancate polemiche, in questo caso per l’assenza di controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home