Cilento

Cilento escluso da linea Alta Velocità: interrogazione in Parlamento

Interrogazione dell'onorevole Gigi Casciello (Forza Italia) al ministro Giovannini: "Sarebbe sconcertante tagliare fuori un territorio di 150 chilometri"

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2021

Gigi Casciello

Un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Enrico Giovannini, sul potenziamento tecnologico e gli interventi infrastrutturali dell’Alta Velocità da Salerno a Reggio Calabria. A presentarla è l’onorevole Gigi Casciello, deputato di Forza Italia e tra i fondatori dell’Associazione Voce Libera “per scongiurare la realizzazione di un progetto che rischia di mortificare, escludendolo dalla tratta del trasporto veloce su ferro, un intero territorio, a Sud della provincia di Salerno, che riveste un’importanza strategica nel settore del turismo e del suo indotto, patrimonio Unesco, già punito da una rete stradale assolutamente inadeguata“.

L’onorevole Casciello ricorda che “secondo quanto riferito alle Commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera dei Deputati dall’amministratore delegato di RFI e commissario straordinario all’Alta Velocità da Salerno a Reggio Calabria, Vera Fiorani, la nuova linea si innesterebbe direttamente a Monte del Vesuvio in direzione Napoli, bypassando l’attuale stazione di Salerno e Battipaglia, ci sarebbe una stazione solamente a Baronissi come hub provinciale e da qui poi, percorrendo tutto il Vallo di Diano, la fermata successiva sarebbe addirittura in Calabria, a Praja a Mare, così tutta la Piana del Sele e i comuni da Capaccio Paestum a Sapri resterebbero esclusi e pesantemente mortificati“.

Per il deputato Gigi Casciello “sarebbe sconcertante se, pur utilizzando fondi europei dedicati alle aree depresse, venisse penalizzata una zona già mortificata come il Cilento e inferto un colpo mortale per gli albergatori, le aziende agricole, il commercio, senza coinvolgere in alcun modo tutti i livelli istituzionali“.
Di qui, a chiusura dell’interrogazione, l’invito rivolto al ministro a prevedere “l’istituzione di un tavolo di confronto fra Comuni, Provincia, Regione e Ministero” per tutelare “un territorio lungo 150 km (questa la distanza da Baronissi a Sapri), già privo di collegamento autostradale e con un declassamento della tratta storica Battipaglia-Sapri al rango di linea regionale“.
Inserire la provincia a Sud di Salerno nell’Alta Velocità, invece, rappresenterebbe “un beneficio fondamentale in termini di presenze turistiche e alleggerimento nei periodi estivi del traffico auto con enormi vantaggi sulla precaria viabilità nel Cilento“, conclude l’onorevole Casciello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home