Cilento

Miglior Colomba d’Italia: anche il Cilento in gara

La colomba della pasticceria La Ruota in gara al concorso "Divina Colomba": in palio il titolo italiano. Il primo marzo i vincitori

Ernesto Rocco

19 Febbraio 2021

Dopo esser rientrata nell’elenco delle migliori pasticcerie italiane per la produzione di panettoni, la pasticceria La Ruota di Perdifumo ambisce anche al riconoscimento per la miglior colomba creativa d’Italia.
Il dolce prodotto nel Cilento da Rosetta Lembo è tra i 42 in concorso al premio “Divina Colomba” organizzato da “Goloasi”.

L’iniziativa vuole di valorizzare la produzione artigianale del dolce tipico pasquale con la “Miglio Colomba Tradizionale” e la “Miglio Colomba Creativa”.

Colombe migliori d’Italia: il premio

A decretare i vincitori sarà la giuria tecnica composta da grandi professionisti del settore. Il presidente è Giambattista Montanari. Sarà affiancato da Antonio Daloiso, Eustachio Sapone, Francesco Borioli, Beniamino Bazzoli, Vincenzo Faiella e Rocco Calciano.

A loro il compito di degustare le colombe finaliste e valutarle sulla base del rispetto del disciplinare e del regolamento del concorso. Quest’ultimo prevede l’utilizzo esclusivamente di lievito madre e canditi. Non sarà possibile utilizzare anidride solforosa e proibisce l’uso di conservanti, emulsionanti, mono e di gliceridi, oltre a coloranti o aromi artifi­ciali.

La finale

Ad ospitare la finale a porte chiuse, nel rispetto delle disposizioni governative per il contenimento del contagio da Covid-19, sarà il prossimo primo marzo l’Hotel Excelsior di Bari. Qui alla commissione tecnica si affiancherà per la prima volta nella storia del concorso dedicato alle colombe anche una giuria popolare che potrà decidere i propri vincitori.

Due le attività partecipanti in provincia di Salerno. Oltre alla Ruota di Perdifumo c’è anche una pasticceria di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home