Attualità

Alta Velocità, Unione Comuni Alto Cilento: territorio non sia escluso

«Non si può parlare di Alta Velocità al Sud escludendo completamente come interlocutori i referenti di un territorio vasto e rilevante come il Cilento».

Ernesto Rocco

18 Febbraio 2021

L‘Unione dei Comuni Alto Cilento, con una proposta approvata all’unanimità, ha fatto voti a RFI, Ministero dei Trasporti e Regione Campania, affinché si trovino delle soluzioni che non escludano il comprensorio dalla linea alta velocità. Il documento parte dal presupposto che «Il Cilento ha a sua disposizione un inestimabile patrimonio culturale e naturalistico e per questo da anni rappresenta un grande attrattore turistico come dimostrato anche dalle stime 2020 in cui il Cilento è stato una tra le mete più ricercate della regione Campania».

Proprio per questo, da alcuni anni, i treni ad Alta Velocità hanno allungato le loro corse lungo il tratto ferroviario a sud di Salerno, nonostante questa linea non faccia parte della direttrice ferroviaria ad alta velocità che in Campania si ferma a Salerno.

Ciò però ha permesso di dare un importante servizio al territorio dei mesi estivi, migliorando i collegamenti dal centro-nord con alcuni dei punti strategici del Cilento tra cui Capaccio Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Palinuro, Camerota e Sapri.

Secondo il presidente dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, Franco Alfieri, «il solo aumentare questo servizio potrà rappresentare un’ importante opportunità per migliorare i collegamenti per i borghi ed i Comuni più piccoli del Cilento interno». Pertanto «pur comprendendo l’assoluta necessità di valorizzate la linea ionica realizzando un collegamento con rete ferroviaria per alta velocità con la Calabria, è però necessario non trascurare un territorio vasto e turisticamente rilevante come il Cilento».

Di qui l’appello ad avviare un confronto con i principali interlocutori sul tema Alta Velocità, RFI, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione Campania, al fine di attenzionare la questione.

«E’ necessario porre l’accento sulla necessità di implementare i servizi ferroviari (in primis fermate di treni a lunga percorrenza e ad Alta velocità) lungo la tratta Salerno Sud, direzione Cilento – osservano dall’Unione dei Comuni – Occorre stimolare RFI perché nella pianificazione generale del proprio intervento sul territorio nazionale tenga conto di questa esigenza, di questo straordinario territorio. Occorre intervenire perché anche il Cilento benefici dell’azione di ammodernamento in atto della rete ferroviaria italiana. Che non si può parlare di Alta Velocità al Sud escludendo completamente come interlocutori i referenti di un territorio vasto e rilevante come il Cilento».

Di qui la scelta di far voti affinché sia avvii un dialogo volto ad individuare misure che non escludano il Cilento dall’alta velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Torna alla home