Approfondimenti

De Rosa (SMET): “Felici che Draghi riconosca la funzione essenziale della Logistica. Avanti ora col vaccinare gli addetti ai trasporti”

Il Ceo di Smet, Domenico De Rosa, mostra soddisfazione per il discorso tenuto dal neo premier incaricato, che si è soffermato sulla necessità di dare priorità ai trasporti anche in chiave della prossima campagna vaccinale.

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2021

“Siamo orgogliosi e felici che anche il professor Mario Draghi, incaricato Presidente del Consiglio dei Ministri, riconosca la strategicità e la funzione essenziale della logistica”. Esordisce così Domenico De Rosa, Ceo di Smet e Presidente della Commissione Autostrade di Alis dopo le dichiarazioni di pochi giorni fa del neo premier incaricato. Durante la giornata di consultazioni infatti, Draghi ha tenuto a precisare quanto sarà essenziale per il Paese che il sistema dei trasporti e della logistica, di cui Smet è azienda leader in Italia quanto in Europa, funzioni al massimo della sua operatività. Due i motivi: il primo riguarda l’ovvio transito delle merci nel nostro Paese. Senza il settore dei trasporti ciò sarebbe impossibile e renderebbe vani gli sforzi di settori quali l’industria e il commercio che non potrebbero più mobilitare i propri prodotti. Il secondo motivo, quello evidenziato maggiormente dall’ex Presidente della Banca Centrale Europea, è che i trasporti saranno fondamentali per regolamentare tutta la campagna vaccinale sulla quale verteranno i primi giorni di Governo.

Tra le proposte e le annotazioni che sia ALIS tramite il presidente Guido Grimaldi sia De Rosa in veste di Ceo di Smet hanno posto al nuovo Presidente del Consiglio vi è sicuramente quella del dare priorità agli addetti alla logistica riguardo alla somministrazione dei prossimi vaccini.

“Questo potrebbe essere un ottimo inizio per un Governo candidato a fare molto bene per il Paese ridando speranza e prospettiva di futuro alla popolazione e alle imprese. Si rende ora sempre più necessario anche in Italia l’inserimento degli addetti ai trasporti tra le categorie prioritarie per la somministrazione dei vaccini – afferma De Rosa – I rischi non sono solo quelli relativi alla tutela della salute delle persone tra le più esposte al contagio e che rendono possibile la mobilità delle merci in Europa. A seguito dell’obbligo imposto dalla Germania del tampone Covid-19 agli autisti che entrano dall’Austria si stanno creando blocchi al Brennero e si rischia di compromettere la normale mobilità tra paesi europei potendo arrivare fino a generare il blocco dei flussi logistici delle merci”.

Un compito complicato quello di gestire il settore in questo periodo di incertezze e di necessità. Ecco perché De Rosa invia i più sentiti auguri a chi avrà questo gravoso fardello, il neo ministro ai Trasporti, Enrico Giovannini:”Auguri di buon lavoro al prossimo nominato Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture”.

Spazio infine per il Presidente del Consiglio uscente, Giuseppe Conte, al quale il Ceo di Smet dedica parole di elogio ma anche di critica indiretta, a causa di alcune scelte che, secondo De Rosa, sarebbero state fatali: “Comunque la si pensi è stato interessante il commiato di Giuseppe Conte da Palazzo Chigi. Definita una brava persona è stato sempre molto educato e professionale, si è saputo districare con maggioranze molto diverse promuovendo politiche in antitesi tra di loro. Come sempre il giudizio sarà dato dalla Storia. A noi resta di osservare come un avvocato entrato nel palazzo abbia avuto delle evoluzioni non facili anche solo da pensare possibili alla vigilia della sua esperienza politica e che certamente ha pagato, a caro prezzo, alcuni suoi discutibili consiglieri di primissimo piano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home