Cilento

Capaccio, accusata di omicidio colposo: assolta Maria Antonietta Di Filippo

La Ginecologa, vicesindaco del Comune di Capaccio Paestum, era accusata di aver cagionato la morte di una neonata

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2021

Tribunale di Vallo della Lucania

Il Giudice Monocratico di Vallo della Lucania dott. Mauro Tringali, all’esito dell’udienza tenutasi il 16 Febbraio 2021, ha assolto con la formula ampiamente liberatoria perché il fatto non sussiste, l’attuale vicesindaco del Comune di Capaccio, la Ginecologa Dott.ssa Maria Antonietta Di Filippo accusata di aver cagionato per colpa professionale la morte di una neonata deceduta a poche ore dal parto il 26 marzo 2012. Si tratta di una vicenda giudiziaria che ha inizialmente visto coinvolti numerosi medici dell’ospedale San Luca ed in cui si sono succedute ben due consulenze tecniche, la prima della procura di Napoli dove la piccola è deceduta cje aveva scagionato tutti gli originari indagati ed una seconda nominata dalla procura di Vallo della Lucania che ribaltando le conclusioni dei colleghi Partenopei , determinò il rinvio giudizio della sola Dott.ssa Di filippo.

Il processo che ne è seguito , si è caratterizzato da un eclatante scontro tra esperti nel quale ha avuto la peggio il Prof. Andrea Di Lieto reiteratamente sbugiardato nel corso del dibattimento sopratutto grazie ai consulenti tecnici di parte i prof. Helbert Valensise e Achille Tolino capaci di indurre il Prof. Di Lieto a correggere il tiro delle proprie postulazioni dapprima accampando refusi ed arrivando addirittura ad immaginare macchinari medici in uso al reparto di rianimazione starati .

Il giudice all’evidenza pare abbia condiviso appieno la linea difensiva della dott.ssa Di Filippo mandandola assolta con la formula più liberatoria possibile ovvero perché il fatto non sussiste. Tra 90 gg la motivazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home