Attualità

Cilento, strade dissestate e pericolose: “vogliamo risposte”

Da Teresa Astone, responsabile Aifvs, appello ad interventi di manutenzione delle strade: "la vita va tutelata"

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2021

“Strade dissestate: un vero pericolo, che chi amministra non vuole comprendere”. Così Teresa Astone, responsabile dell’Aifvs (Associazione familiari vittime della strada) e dell’associazione progetti per Deby. Da parte sua l’ennesimo grido di allarme sulle condizioni in cui versano le strade del Cilento, caratterizzate da buche e avvallamenti. Un vero e proprio pericolo: “sono buche e si può rischiare la vita”.

“Al momento i residenti di Bivio Mattine Agropoli, come anche gli stessi operai che lavorano nella zona industriale di Ogliastro Cilento, ci segnalano tutto il tratto di strada di  Via Malagenia che è diventato un vero e proprio colabrodo.
Buche larghe e profonde anche  in piena curva – evidenzia Teresa Astone – Stessa cosa succede   davanti alla scuola elementare di bivio Mattine.
Si segnala una buca pericolosa e profonda.
Abbiamo il dovere di tutelare i  bambini e gli stessi genitori  che accompagnano i loro figli  a scuola  non possono  attraversare  in sicurezza.
Queste  strade spesso sono causa di danneggiamento a veicoli e nei casi più gravi, possono essere un rischio mortale per i cittadini alla guida del proprio scooter. E con le piogge delle ultime settimane il problema è soltanto  peggiorato. Abbiamo non più buche ma vere viragini dove gli stessi mezzi che circolano non avvertono che da lì a poco possono imbattersi in questi fossi”

Ma i problemi non riguardano solo Agropoli. Di recente un altro grido di allarme è giunto dai residenti di Magliano Vetere che lamentavano anche loro l’assenza di manutenzione. E precedentemente erano stati i cittadini di Omignano a chiedere interventi sulla Pedemontana dove purtroppo si è registrato il decesso in un incidente di un bimbo di soli 4 anni.

“Se dovesse capitare un’altra  tragedia non si potrà puntare il dito sulla sfortuna o sulla fatalità. C’è una parola sola: mala-amministrazione.
Abbiamo già invitato più volte le amministrazioni tutte  a prendersi carico del problema, ma gridare all’allarme serve a ben poco.
Il nostro richiamo  è per tutta l’intera provincia da nord a sud” evidenzia Astone.

Di qui l’appello: “a quanto ammonta il costo che sosteniamo in termini di vite umane per la cattiva gestione delle  amministrazioni tutte?
Chiediamo che si faccia prevenzione e che ci  vengano date risposte perché la  vita umana è sacra e va tutelata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home