Cilento

Vaccini ad over 80: si parte. Vallo e Sapri punti di somministrazione

Metà della popolazione anziana si è prenotata per i vaccini. Ad Agropoli e Capaccio Paestum circa 1200 persone hanno aderito

Gennaro Maiorano

12 Febbraio 2021

Vaccino anti-covid

Prenderà il via domani, 13 febbraio, la somministrazione dei vaccini agli ultra ottantenni. L’attività sarà condotta in sinergia tra Asl e azienda ospedaliera Ruggi D’Aragona. Saranno cinque gli hub della campagna vaccinale tra questi ci sono anche Vallo della Lucania (che ricomprende anche Agropoli) e Sapri. Le strutture cilentane si affiancano a Salerno, Nocera Inferiore e Battipaglia.

Vaccini anti-covid: le prenotazioni

Fin ora la campagna vaccinale ha visto l’adesione di oltre 33mila anziani dei circa 70mila appartenenti alla fascia over 80. Nel comprensorio cilentano Agropoli e Capaccio Paestum sono le località dove si registra il maggior numero di prenotazioni (ma bisogna tener conto anche del numero di residenti). Nella città dei templi sono 621 le registrazioni sul portale della campagna vaccinale, 615 ad Agropoli.

Le modalità di somministrazione

Agli ultra 80enni che potranno muoversi saranno somministrate le dosi dei vaccini attraverso i cinque punti hub già attivi della provincia. I nonnini, invece, che non sono nelle condizioni di raggiungere i punti vaccinali e che quindi sono domiciliati, saranno raggiunti dai medici delle Unità speciali di continuità assistenziale.

Vaccini: le priorità

Stando agli ultimi aggiornamenti del piano nazionale vaccinazioni per il covid, sono 6 le categorie che verranno vaccinate prioritariamente nella seconda fase. Si partirà con i soggetti «estremamente vulnerabili», ovvero persone con malattie respiratorie, cardiocircolatorie, condizioni neurologiche e disabilità, diabete ed endocrinopatie severe, fibrosi cistica, patologia renale, malattie autoimmuni, malattie epatiche e cerebrovascolari, patologia oncologica, sindrome di Down, trapianto di organo solido, grave obesità. Seguiranno poi i soggetti tra 75 e 79 anni e tra 70 e 74 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home