Attualità

Sapri, l’appello: «Salviamo Santa Croce»

Appello dell'associazione Amici dell'Arte del Teatro affinché vengano avviati interventi celeri per rendere fruibile Santa Croce

Fiorenza Di Palma

10 Febbraio 2021

SAPRI. Il complesso di Santa Croce da tempo richiede interventi di messa in sicurezza per garantirne la fruibilità. Era l’agosto del 2018 quando don Enzo Morabito lanciò l’allarme per la Chiesa, attraverso una nota indirizzata al Comune di Sapri e alla Diocesi di Teggiano – Policastro.
Nella missiva si sottolineava la presenza di lacerazioni, crepe e crolli di intonaco. Di qui la scelta, seppur a malincuore, di chiudere l’edificio sacro per questioni di sicurezza, sperando in opere di messa in sicurezza.

L’appello per Santa Croce

Sono trascorsi più di due anni e da allora nulla è cambiato. L’intero complesso di Santa Croce necessita di interventi urgenti per poter riaprire le sue porte.

Nel 2019 il Comune di Sapri avanzò richiesta per ottenere risorse da parte del Ministero dell’Interno da investire per Santa Croce ma al momento la situazione resta la stessa.

Il messaggio dell’Associazione Amici dell’Arte del Teatro

Ecco perché dall’associazione Amici dell’Arte del Teatro si è provato a rialzare l’attenzione sul tema chiedendo interventi in tempi celeri per la Chiesa di Santa Croce e la scuola adiacente.

“Salviamo la chiesa – esordiscono – Salviamola perché sarebbe un vero peccato, vederla crollare… E bisogna anche sbrigarsi… Le piogge di questi ultimi giorni non le avranno certo fatto un gran bene, visto le crepe interne ad essa…la muffa e l’umidità, sono i peggiori nemici…salviamo però anche tutto l’istituto ad essa annesso…che fu anticamente collegio gestito dai monaci…ridiamo dignità a quelle stanze che hanno respirato cultura, facciamo si, che possano servire ancora ad unire le persone, che hanno intrapreso svariati percorsi culturali tramite associazionismo”

“Non abbiamo grandi cose a Sapri da mostrare ai nostri ospiti, ma quel poco che abbiamo, facciamo in modo che possano ereditarlo in condizioni dignitose i nostri nipoti…o chi verrà dopo di loro… Non perdiamo ancora tempo… Il tempo in queste circostanze, ci è nemico!”, dicono dall’associazione saprese.

La risposta della comunità

Tant i cittadini che hanno raccolto il messaggio: c’è chi è pronto a fare la sua parte, chi propone una petizione da indirizzare all’amministrazione comunale, chi sollecita l’avvio una raccolta fondi.

I cittadini si stanno organizzando nella speranza che anche le istituzioni facciano celermente la loro parte.

Il sopralluogo del sindaco

Da parte sua il sindaco Antonio Gentile questa mattina ha eseguito un sopralluogo in zona e garantisce massima attenzione per il complesso di Santa Croce per il quale auspica quantomeno un intervento urgente di messa in sicurezza e consolidamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home