Coronavirus

Covid, Pellegrino: bene apertura di De Luca su vaccinazione a personale scolastico

Il Capogruppo di Italia Viva in Regione Campania: "Accolte le nostre richieste: assicurare il funzionamento della scuola per evitare pregiudizi alle nuove generazioni".

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2021

Tommaso Pellegrino

“Ringraziamo il Presidente De Luca per aver espresso una posizione di chiara apertura alla vaccinazione prioritaria del personale scolastico, predisponendo la Regione a partire con una campagna vaccinale che presto dovrà interessare docenti e personale ATA. Si tratta di una decisione che accoglie le sollecitazioni del Gruppo di Italia Viva che da tempo conduce una battaglia per garantire la massima sicurezza rispetto al rischio di contagio da covid nelle scuole.” Così in una nota il Presidente del Gruppo di Italia Viva nel Consiglio regionale della Campania, Tommaso Pellegrino. 

“Assicurare il funzionamento della Scuola con lezioni in presenza – aggiunge Pellegrino – è fondamentale per evitare alle nuove generazioni danni che potrebbero ripercuotersi sul loro futuro lavorativo. Il collega Santangelo, con una interrogazione consiliare, la settimana scorsa ha già avuto modo di evidenziare l’urgenza di garantire l’inserimento del personale scolastico tra le priorità del piano vaccinale. La DAD rischia, infatti, di avere effetti negativi non solo dal punto di vista relazionale, ma anche sulle competenze degli studenti, così come rilevato recentemente da uno studio Ipsos e dal Settore Risorse umane di Confindustria. D’altronde – osserva il Presidente del Gruppo IV – il rischio è che a pagare il prezzo maggiore siano in particolare gli studenti di un Mezzogiorno sul quale, com’è noto, gravano maggiormente gli effetti della crisi economica determinata dalla pandemia. Ovviamente non si può prescindere dall’analisi dei dati sui contagi rilevati negli ultimi giorni, per cui comprendiamo la cautela del Presidente De Luca e le decisioni che si appresta ad assumere, ponendo al primo posto la tutela della salute degli studenti e dei docenti.”

“La vaccinazione del personale scolastico – aggiunge – è dunque un passo indispensabile per evitare di pregiudicare il futuro delle nuove generazioni, in particolare di quelle meridionali. La decisione del Presidente De Luca, in linea con quanto si va profilando anche a livello nazionale, va nella giusta direzione. L’auspicio è che la campagna vaccinale proceda speditamente e che le grandi aziende che hanno prodotto il vaccino anticovid non neghino la possibilità ad altre case farmaceutiche di realizzarlo, o addirittura non rispettino gli accordi sottoscritti con gli stati. Non possiamo tollerare – chiude Pellegrino -che prevalga l’interesse economico-commerciale a discapito di solidarietà e aspetto umano.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home