Attualità

UNISORIENTA: al via la seconda giornata con gli Istituti scolastici superiori

Il messaggio del Rettore alle matricole: “Seguite le passioni che vi guidano, sono quelle che vi aiuteranno a scegliere nella maniera più opportuna”

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2021

Università di Salerno

E’ partito ieri, lunedì 8, e continua fino a giovedì 11 febbraio, l’evento di Orientamento di Ateneo, “UnisaOrienta 2021”.
La sessione di apertura ha raccolto l’ampia partecipazione degli Istituiti scolastici superiori di tutta la Campania e delle altre regioni del Mezzogiorno (Puglia, Calabria, Basofilica e Lazio meridionale). A testimoniare il coinvolgimento della giovane platea collegata per l’evento sono stati i numerosi messaggi che hanno affollato la chat di UnisaOrienta 2021 – Digital Edition. Al momento dell’appello, gli oltre 1000 studenti connessi hanno risposto indicando il nome del proprio Istituto scolastico di riferimento: una vera òla virtuale che ha connotato di entusiasmo la prima giornata della Settimana di Presentazione dell’Ateneo.

Il Rettore Vincenzo Loia, nell’aprire i lavori, ha focalizzato il tema di questa edizione, la resilienza. Per me resilienza è una sorta di crasi – ha esordito il Rettore – tra le parole resistenza e intelligenza, due caratteristiche che i nostri giovani hanno ampiamente dimostrato in questi mesi complessi della pandemia”.

Interrogato dagli studenti connessi, il Rettore Loia ha raccontato del suo percorso universitario, delle motivazioni che lo hanno accompagnato nella scelta del proprio corso di studi, lanciando un monito alle future matricole: “Seguite le passioni che vi guidano, sono quelle che vi aiuteranno a scegliere nella maniera più opportuna”.

A presentare la propria offerta formativa alle scuole sono stati, nel primo giorno dell’evento, i Dipartimenti di: Scienze Aziendali, Management & Innovation Systems (DISA-MIS); Scienze Economiche e Statistiche (DISES); Scienze Politiche e della Comunicazione (POLICOM) e Studi Politici e Sociali (DISPS).

UNISAORIENTA 2021 continua oggi con la seconda giornata di orientamento che vedrà la partecipazione, alle ore 15.00, anche di Alberto Matassino, Direttore generale Corporate Rai, alumno dell’Ateneo salernitano.

Dopo il talk con l’ospite, sarà il momento della nuova sessione informativa delle ore 15.30, con la presentazione dei Dipartimenti di Matematica (DIPMAT), Fisica (DF), Ingegneria Civile (DICIV), Ingegneria Industriale (DIIN) ed Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM). A seguire i delegati all’Orientamento di questi Dipartimenti illustreranno i corsi di studio offerti, tra curricula e sbocchi occupazionali. Per gli studenti connessi ci sarà la possibilità di interagire live con i docenti dell’Ateneo, per sottoporre loro domande o curiosità.

UNISAORIENTA è anche l’evento di connessione costante tra il mondo universitario e il mondo dei giovani e dei loro spazi espressivi. In queste ore anche il rapper salernitano Rocco Hunt ha voluto dedicare proprio a loro, ai giovani protagonisti di UnisaOrienta 2021, un videomessaggio motivazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home