Attualità

UNISORIENTA: al via la seconda giornata con gli Istituti scolastici superiori

Il messaggio del Rettore alle matricole: “Seguite le passioni che vi guidano, sono quelle che vi aiuteranno a scegliere nella maniera più opportuna”

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2021

Università di Salerno

E’ partito ieri, lunedì 8, e continua fino a giovedì 11 febbraio, l’evento di Orientamento di Ateneo, “UnisaOrienta 2021”.
La sessione di apertura ha raccolto l’ampia partecipazione degli Istituiti scolastici superiori di tutta la Campania e delle altre regioni del Mezzogiorno (Puglia, Calabria, Basofilica e Lazio meridionale). A testimoniare il coinvolgimento della giovane platea collegata per l’evento sono stati i numerosi messaggi che hanno affollato la chat di UnisaOrienta 2021 – Digital Edition. Al momento dell’appello, gli oltre 1000 studenti connessi hanno risposto indicando il nome del proprio Istituto scolastico di riferimento: una vera òla virtuale che ha connotato di entusiasmo la prima giornata della Settimana di Presentazione dell’Ateneo.

Il Rettore Vincenzo Loia, nell’aprire i lavori, ha focalizzato il tema di questa edizione, la resilienza. Per me resilienza è una sorta di crasi – ha esordito il Rettore – tra le parole resistenza e intelligenza, due caratteristiche che i nostri giovani hanno ampiamente dimostrato in questi mesi complessi della pandemia”.

Interrogato dagli studenti connessi, il Rettore Loia ha raccontato del suo percorso universitario, delle motivazioni che lo hanno accompagnato nella scelta del proprio corso di studi, lanciando un monito alle future matricole: “Seguite le passioni che vi guidano, sono quelle che vi aiuteranno a scegliere nella maniera più opportuna”.

A presentare la propria offerta formativa alle scuole sono stati, nel primo giorno dell’evento, i Dipartimenti di: Scienze Aziendali, Management & Innovation Systems (DISA-MIS); Scienze Economiche e Statistiche (DISES); Scienze Politiche e della Comunicazione (POLICOM) e Studi Politici e Sociali (DISPS).

UNISAORIENTA 2021 continua oggi con la seconda giornata di orientamento che vedrà la partecipazione, alle ore 15.00, anche di Alberto Matassino, Direttore generale Corporate Rai, alumno dell’Ateneo salernitano.

Dopo il talk con l’ospite, sarà il momento della nuova sessione informativa delle ore 15.30, con la presentazione dei Dipartimenti di Matematica (DIPMAT), Fisica (DF), Ingegneria Civile (DICIV), Ingegneria Industriale (DIIN) ed Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM). A seguire i delegati all’Orientamento di questi Dipartimenti illustreranno i corsi di studio offerti, tra curricula e sbocchi occupazionali. Per gli studenti connessi ci sarà la possibilità di interagire live con i docenti dell’Ateneo, per sottoporre loro domande o curiosità.

UNISAORIENTA è anche l’evento di connessione costante tra il mondo universitario e il mondo dei giovani e dei loro spazi espressivi. In queste ore anche il rapper salernitano Rocco Hunt ha voluto dedicare proprio a loro, ai giovani protagonisti di UnisaOrienta 2021, un videomessaggio motivazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home