Attualità

Carcassa di bufalino a Capaccio, animalisti ad Alfieri: “intervenga”

La carcassa di bufalino è sul litorale dallo scorso 19 gennaio. Appello alle istituzioni per la rimozione. "Contiamo nel pronto intervento"

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2021

CAPACCIO PAESTUM. Gli attivisti e le attiviste di Salerno Animal Save e Salerno Climate Save, il giorno 19 Gennaio 2021, durante lo svolgimento di una giornata di perlustrazione in spiaggia, si sono imbattuti nel ritrovamento della carcassa di un bufalino in località Licinella.
Si è provveduto tempestivamente ad allertare e segnalare l’accaduto alle Guardie Eco-Zoofile di Salerno e Provincia una prima volta il giorno 19 Gennaio e una seconda volta dopo circa una settimana.

“Nonostante le segnalazioni e le rassicurazioni ricevute in merito alla rimozione del corpo del bufalino, nella giornata di sabato 06 Febbraio, siamo ritornati in spiaggia e abbiamo constatato che la carcassa del bufalino è ancora abbandonata nello stesso punto del primo ritrovamento, ormai in avanzato stato di decomposizione, recintata da un semplice nastro a strisce rosse e bianche, tra i numerosi passanti che sono soliti passeggiare sulla spiaggia”, sostengono dall’associazione.

“Ieri pomeriggio abbiamo inviato una lettera al Sindaco del Comune di Capaccio-Paestum, Avv. Francesco Alfieri, in quanto prima autorità responsabile della Salute Pubblica dei propri concittadini e al Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Salerno, chiedendo un intervento  immediato che porti alla rimozione del corpo del bufalino e alla sanificazione dell’area interessata. Stiamo vivendo un’emergenza sanitaria dovuta all’attuale diffusione del coronavirus e chiediamo alle istituzioni competenti di prendersi la dovuta responsabilità sull’abbandono di una carcassa in avanzato stato di decomposizione su una spiaggia dove tanti cittadini sono soliti recarsi”, fanno sapere gli animalisti.

“Contiamo nel pronto intervento e nella diffusione delle verità da parte delle istituzioni pubbliche perché i cittadini hanno il diritto di conoscere le crudeltà che si nascondono dietro la produzione della mozzarella di bufala e il tasso di inquinamento dell’aria, del suolo e delle acque provocato da queste industrie – concludono – Come movimento auspichiamo ad una riconversione di queste realtà in produzioni etiche e sostenibili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home