Cilento

Lavori sul litorale di capo d’Arena a Pisciotta: c’è l’esposto

I lavori sono stati regolarmente autorizzati ma alcuni vicini hanno presentato un esposto perché temono danni all'ambiente

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2021

PISCIOTTA. Continuano le polemiche per delle opere in corso di realizzazione a Caprioli. Interventi privati per la realizzazione di un parcheggio, ma che alcuni residenti della zona contestano. Benché infatti le opere siano regolarmente autorizzate, al centro della discussione c’è la modalità di esecuzione dei lavori con camion e ruspe rischierebbero di danneggiare anche la flora autoctona. A rischio – stando alle denunce – vi sarebbe la duna di Capo D’Arena “che ospita la specie la specie protetta del giglio di mare e la nidificazione delle tartarughe caretta caretta”. E non solo.

Già la scorsa estate erano sorte le prime polemiche. Era stata infatti autorizzata da parte del Comune di Pisciotta la realizzazione di un parcheggio in una zona dove manca una strada asfaltata; pertanto – secondo quanto ricostruito nelle denunce – per raggiungerla bisognerebbe transitare sulla duna sabbiosa della Via Marina esterna, ovvero un tratto sterrato al confine con il litorale sabbioso.

“La via Marina esterna non è carrabile. Alla luce di queste considerazioni già si temeva un danno grave e irreparabile alla stessa, anche qualora fosse rispettato il permesso di costruire”, dice la proprietaria di un immobile adiacente l’area interessata dai lavori. Di qui la richiesta di intervenire alle autorità.

Il permesso di costruire rilasciato, infatti, detta prescrizioni volte alla tutela dell’area: in particolare, impone di salvaguardare “la vegetazione di lentisco a ridosso della recinzione”. Inoltre, il parere vincolante della Soprintendenza per i BAP di Salerno e Avellino del 5/06/2019, cui il permesso di costruire rinvia quale parte integrante del provvedimento, si pronuncia favorevolmente sulla realizzazione dell’area di sosta in quanto non modifichi “sostanzialmente l’aspetto esteriore dei luoghi”.

Ed è su questo che emergono le perplessità poiché, secondo i vicini, i lavori rischierebbero di non essere in linea con le prescrizioni poiché – sempre secondo la denuncia presentata alle autorità – avrebbero rischiato di compromettere la fascia dunale, hanno portato alla parziale demolizione di un muretto a secco in pietra autoctonba e al danneggiamento della vegetazione presente. Di qui l’esposto.

Il Comune, alla luce della denuncia, è intervenuto e ha sospeso i lavori per verificare se gli stessi siano avvenuti conformemente a quanto prescritto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home