Attualità

Castellabate, nuova possibilità di erogazione dei buoni spesa

Ancora un supporto alle famiglie colpite da covid

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2021

Municipio di Castellabate

Nuovo avvio della richiesta di supporto economico attraverso i buoni spesa nel Comune di Castellabate. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco f.f. Luisa Maiuri, ha riattivato, infatti, la distribuzione dei ticket al fine di assegnare un beneficio occasionale ai nuclei familiari in situazione di indisponibilità economica. Stavolta si presterà una particolare attenzione alle attività commerciali che hanno dovuto subire la sospensione nel periodo di dicembre e metà gennaio, per effetto delle Ordinanze sindacali emanate per il contenimento del contagio da Covid-19 sul territorio. Il bando è aperto a tutti con un diritto di precedenza riservato a quei nuclei, non seguiti dai servizi sociali, che non siano già risultati assegnatari nelle misure precedenti a causa, ad esempio, di mancata partecipazione o di errori nella compilazione della domanda.

Si tratta di buoni utilizzabili esclusivamente per il soddisfacimento dei bisogni primari, stanziati ai sensi del D. Legge 154 del 23 novembre 2020. Può fare richiesta per accedere alla misura un componente per nucleo familiare, che abbia come requisito quello di essere residente nel Comune di Castellabate e, in caso di cittadinanza straniera, in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità. L’importo del buono spesa varierà in base alla numerosità del nucleo familiare da € 100 per un unico componente e a salire, fino ad un massimo di € 300 per 5 o più componenti. Per fare richiesta dei buoni spesa bisognerà compilazione l’autocertificazione in ogni sua parte, utilizzando il modello predisposto dall’ente e disponibile sul  sito istituzionale www.comune.castellabate.sa.it o ritirabile presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Castellabate sito in via Roma a Santa Maria di Castellabate. La domanda, corredata di documento di riconoscimento in corso di validità, dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 19 febbraio 2021 tramite PEC, all’indirizzo comune.castellabate@pec.it, oppure e-mail, all’indirizzo buonicovid@comune.castellabate.sa.it, in via residuale, a mano presso l’Ufficio Politiche Sociali, previo appuntamento al numero 0974960147, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Ai fine della formulazione di una graduatoria, gli elementi acquisiti verranno utilizzati per valutare l’ammissione al buono spesa, seguendo precisi criteri legati allo stato di fragilità, di occupazione, reddituale, patrimoniale, abitativo e familiare. L’ammissione al beneficio comporta l’erogazione dei buoni spesa in formato digitale attraverso un PIN che verrà inviato tramite SMS sul numero di telefono del beneficiario che, abbinato alla Tessera Sanitaria, costituisce lo strumento di identificazione per gli acquisti presso gli esercizi convenzionati.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Elisabetta Martuscelli, dichiara: «Intendiamo, anche stavolta, dare una risposta tangibile e tendere una mano alle famiglie e a quei lavoratori e titolari di partita IVA costretti alla chiusura nel periodo di fermo delle attività. Il virus sta incidendo negativamente sull’economia locale e non solo, dobbiamo quindi essere sempre pronti ad attivare tutti gli strumenti di sostegno messi a disposizione per i cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home