Attualità

Castellabate, nuova possibilità di erogazione dei buoni spesa

Ancora un supporto alle famiglie colpite da covid

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2021

Municipio di Castellabate

Nuovo avvio della richiesta di supporto economico attraverso i buoni spesa nel Comune di Castellabate. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco f.f. Luisa Maiuri, ha riattivato, infatti, la distribuzione dei ticket al fine di assegnare un beneficio occasionale ai nuclei familiari in situazione di indisponibilità economica. Stavolta si presterà una particolare attenzione alle attività commerciali che hanno dovuto subire la sospensione nel periodo di dicembre e metà gennaio, per effetto delle Ordinanze sindacali emanate per il contenimento del contagio da Covid-19 sul territorio. Il bando è aperto a tutti con un diritto di precedenza riservato a quei nuclei, non seguiti dai servizi sociali, che non siano già risultati assegnatari nelle misure precedenti a causa, ad esempio, di mancata partecipazione o di errori nella compilazione della domanda.

Si tratta di buoni utilizzabili esclusivamente per il soddisfacimento dei bisogni primari, stanziati ai sensi del D. Legge 154 del 23 novembre 2020. Può fare richiesta per accedere alla misura un componente per nucleo familiare, che abbia come requisito quello di essere residente nel Comune di Castellabate e, in caso di cittadinanza straniera, in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità. L’importo del buono spesa varierà in base alla numerosità del nucleo familiare da € 100 per un unico componente e a salire, fino ad un massimo di € 300 per 5 o più componenti. Per fare richiesta dei buoni spesa bisognerà compilazione l’autocertificazione in ogni sua parte, utilizzando il modello predisposto dall’ente e disponibile sul  sito istituzionale www.comune.castellabate.sa.it o ritirabile presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Castellabate sito in via Roma a Santa Maria di Castellabate. La domanda, corredata di documento di riconoscimento in corso di validità, dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 19 febbraio 2021 tramite PEC, all’indirizzo comune.castellabate@pec.it, oppure e-mail, all’indirizzo buonicovid@comune.castellabate.sa.it, in via residuale, a mano presso l’Ufficio Politiche Sociali, previo appuntamento al numero 0974960147, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Ai fine della formulazione di una graduatoria, gli elementi acquisiti verranno utilizzati per valutare l’ammissione al buono spesa, seguendo precisi criteri legati allo stato di fragilità, di occupazione, reddituale, patrimoniale, abitativo e familiare. L’ammissione al beneficio comporta l’erogazione dei buoni spesa in formato digitale attraverso un PIN che verrà inviato tramite SMS sul numero di telefono del beneficiario che, abbinato alla Tessera Sanitaria, costituisce lo strumento di identificazione per gli acquisti presso gli esercizi convenzionati.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Elisabetta Martuscelli, dichiara: «Intendiamo, anche stavolta, dare una risposta tangibile e tendere una mano alle famiglie e a quei lavoratori e titolari di partita IVA costretti alla chiusura nel periodo di fermo delle attività. Il virus sta incidendo negativamente sull’economia locale e non solo, dobbiamo quindi essere sempre pronti ad attivare tutti gli strumenti di sostegno messi a disposizione per i cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home