Attualità

Al via l’Agropoli film festival international

L' evento prenderà il via il 4 febbraio

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2021

Cinema

Promuovere la crescita culturale della citta’ di Agropoli che deve diventare centrale anche nel mondo del cinema. Nasce con questo presupposto l’Agropoli International Film Festival, rassegna di cinema internazionale che prevede in concorso lungometraggi, cortometraggi, documentari, film d’animazione e tanti altri prodotti audiovisivi. Si comincia il 4 e il 5 Febbraio con le proiezioni On Line e in TV sul sito dell’evento mentre il 6 Febbraio sempre on line, si assisterà alla premiazioni dei migliori filmati in diretta streaming a partire dalle ore 18.00.

In programma una vera e propria maratona di film arrivati da tutto il mondo per vincere il delfino d’oro, simbolo della città di Agropoli. Le opere filmiche si distinguono tra 5 lungometraggi, 24 cortometraggi, 9 documentari, 3 videoclip, 3 trailer, e 2 film sperimentali. Arrivano dagli U.S.A, Francia, Germania, Spagna Inghilterra e tanti altri Paesi.

L’ideatore e direttore artistico del festival è il regista e produttore agropolese Gianni Petrizzo già ideatore di Castellabatefilmfestival, Sweete Life Festival e YMTV Festival: “La conoscenza, il confronto e l’interscambio culturale attraverso il cinema – ha detto il direttore – contribuirà maggiormente alla promozione internazionale della città di Agropoli. A livello turistico si avrà la possibilità di attrarre produzioni cinematografiche sul territorio e contemporaneamente valorizzare l’arte, l’enogastronomica e la storia, perchè il cinema ha il potere di creare sinergie in vari settori. Il Festival – continua Petrizzo – doveva svolgersi in presenza, ma per ora ci adattiamo all’ emergenza Covid-19 perchè bisogna reagire e dare segnali di attività”. Molto soddisfatte Raffaella Giaccio organizzatrice e Agnese Mandetta interprete e coordinatrice della manifestazione: “Agropoli International Film Festival – affermano – sarà uno strumento efficace per dare anche la possibilità ai giovani che si occupano di spettacolo, arte, cultura, cinema e teatro, di ottenere maggiore visibilità nel partecipare all’evento che è collegato ad altri partner internazionali, affinchè possano allargare connessioni, sinergie e condividere idee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home