Attualità

Danni esondazione Tanagro: ieri un sopralluogo

"La Regione sta valutando un progetto significativo di circa 10 milioni di euro, che consenta di superare definitivamente le criticità presenti"

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2021

“Nella mattinata di ieri, a seguito di una mia pronta sollecitazione indirizzata all’assessore Bonavitacola e al direttore generale Giulivo, si è tenuto un sopralluogo con i tecnici regionali del Genio Civile-Protezione Civile e del Consorzio di bonifica, alla presenza del Presidente dell’Ente e degli amministratori locali, sui territori interessati dagli ultimi eventi alluvionali, al fine di definire tempestivamente gli interventi a farsi”. Lo ha reso noto Corrado Matera, consigliere regionale.

In particolare, è emersa una maggiore criticità nel comune di Sassano che richiede un intervento immediato.
Conseguentemente sono stati adottati tutti gli atti necessari per poter intervenire sulle maggiori criticità a partire dalla giornata odierna. Così come la prossima settimana riprenderanno, di concerto con Sma Campania i lavori, già programmati e momentaneamente sospesi.

“Il fiume Tanagro rappresenta un’emergenza idrografica che si trascina da decenni per responsabilità di tutti, soprattutto di quei comuni che, ignorando la necessità di un’opportuna e costante manutenzione, non hanno provveduto a versare neppure le proprie quote di compartecipazione al consorzio di bonifica (i cui costi hanno invece gravato sui soli cittadini possessori di terreni) – spiega Matera – Su mia richiesta, è stata, altresì, calendarizzata per la prossima settimana una riunione sul territorio tra la regione Campania, la società Sma e il consorzio per attivare ulteriori interventi già concordati”.

“Inoltre, la Regione sta valutando un progetto significativo di circa 10 milioni di euro, che consenta di superare definitivamente le criticità presenti – prosegue ancora il consigliere regionale – Da qualche mese stiamo lavorando su una proposta di legge in materia di difesa del suolo e tutela delle acque regionali, al fine di individuare una struttura snella di programmazione, pianificazione e controllo regionale che possa semplificare le attività di manutenzione idraulica, contemperando un più equo e funzionale coinvolgimento degli enti minori, tra i quali i comuni e i consorzi di bonifica.
Credo sia arrivato il momento affinché ognuno, nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità, dia conto del proprio concreto operato a favore del territorio, senza attardarsi in sterili polemiche o personalismi che, negli ultimi decenni, hanno prodotto solo un indebolimento politico del Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home