Ad image
Alburni

Covid: la mappa dei contagi nel Cilento e Vallo di Diano

Luisa Monaco

28 Gennaio 2021

Emergenza covid. E’ Montecorice la località cilentana dove si stanno riscontrando i principali problemi. Dopo la chiusura delle scuole a causa della positività di uno studente e di un suo genitore, arriva anche la chiusura del municipio per la positività di un dipendente. Attualmente sono 6 i positivi in paese.
Incremento di casi anche a Capaccio Paestum. Il totale dei positivi è 66 con 7 nuovi casi e un guarito. Sono invece due i tamponi negativi ad Altavilla Silentina che portano il numero complessivo a 8.

Primi casi covid a Giungano dall’inizio della pandemia; si tratta di due docenti che però lavoravano fuori paese. Continua il calo dei contagi a Castellabate (-2 e totale 9). Sei, invece, i guariti a Caselle in Pittari, 7 a Polla.

Albanella è il paese dove si registra la situazione più critica: 52 gli attualmente positivi di cui 28 anziani di una rsa; tra i degenti di questa struttura ieri anche un decesso. Un solo positivo e 5 guariti a Serre (totale 15).

Intanto è stata confermata la notizia che si temeva: tre persone di Sapri, sono positive alla variante inglese del covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Torna alla home