Attualità

Agropoli: ok ad allacci gratuiti alla rete del metano

Chi vorrà allacciarsi alla rete del metano potrà farlo gratuitamente. Rimborsi per chi ha già avuto accesso alla rete

Sergio Pinto

28 Gennaio 2021

AGROPOLI. Allaccio gratuito del metano per le utenze domestiche. Questa mattina, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli si è tenuta una conferenza stampa sull’argomento. Erano presenti: il sindaco della Città di Agropoli, Adamo Coppola; l’ing. Alberto De Flammineis, direttore dei lavori di Amalfitana Gas; il geometra Sergio Lauriana dell’Ufficio Lavori pubblici comunale, Rup dei lavori di metanizzazione. In virtù dell’accordo di programma stipulato tra la Regione Campania ed il Ministero dello Sviluppo Economico, finalizzato ad incentivare la metanizzazione del Cilento, l’Ente regionale ha stanziato risorse, per oltre 1 milione di euro, finalizzate al cofinanziamento delle opere di allacciamento alla rete ed installazione dei misuratori gas, fino ad un massimo del 54% del costo previsto in progetto. D’intesa con il Comune di Agropoli, la concessionariaAmalfitana Gas srl si farà carico della restante parte dei costi di allacciamento ed installazione dei misuratori, azzerando completamente i costi per gli utenti.

«Dopo gli interventi di metanizzazione – ha affermato il sindaco Adamo Coppola – durati diversi anni e che hanno causato anche disagi sul territorio, ad oggi gli allacci alla rete del metano non decollano. Sono all’incirca un migliaio quelli che lo hanno fatto, pochi rispetto ad un potenziale di circa 7.000 allacci. Da qui l’accordo con Amalfitana Gas per invogliare i cittadini ad utilizzare il metano, che oltre ad essere un gas naturale, amico dell’ambiente, porta anche a risparmiare, visti i minori costi rispetto al gpl. Ai nuovi utenti l’allaccio sarà gratuito; per chi lo ha già fatto in passato verrà riconosciuto un contributo pari a 360 euro, importo che verrà scorporato dal costo finale invece per chi procederà all’allaccio di utenze non domestiche». 

A poter usufruire dei benefici sono coloro che risultano residenti lungo le strade oggetto di metanizzazione, ottenendo l’allaccio gratuitoalla rete del metano per i misuratori di classe G4 e G6 (utenze domestiche). Per tutte le altre utenze (non domestiche) con calibro del misuratore superiore al G6, il costo totale dell’intervento per l’esecuzione dell’allaccio e l’installazione del misuratore verrà scorporato della quota prevista di contributo regionale.

«Coloro che faranno richiesta di allaccio–ha sottolineato il referente di Amalfitana Gas, ing. Alberto De Flammineis -non sono obbligatia procedere, contestualmente, alla stipula di un contratto di fornitura né all’immediato adeguamento del proprio impianto interno. Tutto ciò potrà essere rinviato ad un secondo momento. La possibilità di ottenere gratuitamente l’allacciamento alla rete e l’installazione del misuratore sarà possibile per tutta la validità del provvedimento della Regione Campania o fino ad esaurimento del contributo».

Per fare richiesta di allaccio, gli utenti potranno recarsi presso ilocali comunali dell’Ufficio Tributi,in piazza Mons. Merola,dove è statoattivato un punto gas. Questi gli orari di apertura al pubblico: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (il martedì e il mercoledì); dalle 15.00 alle 18.00 (il giovedì). Per usufruire del contributo regionale è necessario presentare la seguente documentazione: domanda di allaccio, il cui schema è disponibile presso l’ufficio gas della società Amalfitana Gas srl e sul sito istituzionale del Comune; fotocopia della carta d’identità del richiedente in corso di validità; autorizzazione del proprietario dell’immobile di residenza, in caso di locazione o comodato d’uso; autorizzazione del condominio, in caso il misuratore o l’allacciamento interessi parti comuni dell’edificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home