Attualità

Tar condanna Provincia a concludere espropriazione di una società del Vallo

I terreni risultano oggetto di un procedimento mai portato a termine ma vengono comunque utilizzati dalla Provincia

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2021

Nicola Senatore

Il TAR Campania, Sezione di Salerno, ha finalmente definito la vertenza che si trascina da decenni e che riguarda i terreni di proprietà di una nota società del Vallo di Diano, illegittimamente acquisiti dalla Provincia di Salerno e per i quali non vi è stato il giusto riconoscimento economico.
I terreni, infatti, sono stati oggetto di un procedimento di espropriazione mai definito e, attualmente, sono utilizzati dalla Provincia di Salerno, subentrata al Commissario Straordinario di Governo per l’emergenza rifiuti per consentire l’accesso all’impianto di CDR di Battipaglia.

La società, quindi, dopo numerosi, quanto vani, solleciti per la risoluzione della controversia ha deciso di chiamare in giudizio la Provincia di Salerno per la definitiva chiusura del procedimento di espropriazione e per la corresponsione della giusta somma dovuta alla società per la parte di terreni espropriati.

Il TAR Campania, quindi, ha accolto il ricorso della società, difesa dall’amministrativista, avvocato Nicola Senatore, ed ha, per l’effetto, fissato un termine perentorio per la chiusura del procedimento in quanto ha ritenuto fondata la domanda tesa ad accertare l’inadempimento dell’amministrazione nei confronti della società difesa dall’avvocato Nicola Senatore.

In caso di mancata chiusura del procedimento nei termini fissati, il TAR ha pure disposto che sarà nominato un commissario ad acta che sostituirà la Provincia inadempiente che è stata, peraltro, condannata alle spese del giudizio.

Finalmente si chiude una vicenda che ha visto perpetrare negli anni l’abusiva occupazione dei terreni da parte della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Torna alla home