Attualità

Palinuro, farmaco salvavita vietato in Italia: “Mio figlio ne ha bisogno”

Francesco è un bimbo di tre anni affetto da Sma1. Avrebbe bisogno di un farmaco che però non è autorizzato in Italia

Letizia Baeumlin

25 Gennaio 2021

CENTOLA. Il farmaco che potrebbe salvargli la vita in Italia non è autorizzato. Ecco perché una giovane mamma di Palinuro ha lanciato un appello affinché la burocrazia lo sblocchi e il suo piccolo possa finalmente ottenerlo. La storia è quella di Francesco, un bimbo di tre anni affetto da SMA1. Ha una sorellina che lo adora ed ha imparato a prendersi cura di lui e a farlo giocare. Francesco è sempre sorridente e pian piano, con le dovute terapie e le attenzioni dei genitori, è riuscito ad imparare a parlare e a muovere le manine.

La mamma dedica al bimbo ogni minuto della giornata sempre con il sorriso sulle labbra nonostante il dolore che la affligge.

“Io sono una S-mamma – dice Maura Saturno madre di Francesco – ho un figlio speciale, devo avere forza per condurre questa battaglia per mio figlio e per quanti bambini come lui sono affetti da questa malattia”.

Purtroppo, però, l’impossibilità di ottenere un farmaco importantissimo per il futuro del suo bambino l’ha indotta a lanciare un appello sui social.

“In Europa e nella maggior parte dei paesi esteri ci sarebbe la possibilità di salvargli la vita con un farmaco chiamato Zolgensma. Qui in Italia, per assurda burocrazia e per interessi personali , lo vietano”, accusa Maura.

Di qui un appello a condividere la storia affinché chi di dovere approvi quanto prima il farmaco: “Francesco ha diritto alla vita!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Torna alla home