Alburni

FOTO | Maltempo: in Cilento e Vallo di Diano si fa la conta dei danni

Frane, smottamenti, allagamenti e disservizi. Il maltempo delle scorse ore ha creato non pochi problemi in tutto il comprensorio. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro per ore

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2021

InfoCilento Social Cover

Cilento, Vallo di Diano e Alburni fanno la conta dei danni dopo l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio. La pioggia incessante ha provocato frane, smottamenti e disservizi. Nel comprensorio alburnino Bellosguardo e Aquara sono rimaste per ore senza corrente. In quest’ultimo comune si sono registrate anche frane e allagamenti. I vigili del fuoco e le squadre Enel hanno dovuto lavorare per ore per risolvere i problemi e restituire il servizio elettrico alla comunità. Oggi scuole chiuse.

AQUARA

Un problema simile si è registrato anche a Vibonati. Pure qui le squadre Enel hanno dovuto lavorare per alcune ore per ridare la corrente. A Palinuro, invece, diverse famiglie senz’acqua.

Nel Vallo di Diano allagamenti si sono registrati a San Pietro al Tanagro: i caschi Rossi e protezione civile hanno dovuto lavorare per svuotare alcuni locali invasi dall’acqua. Protezione civile in azione per liberare le strade a causa di frane ed alberi abbattuti.

SAN PIETRO AL TANAGRO

Chiuse la Petina – Polla e la Sala Consilina – Sassano. Lungo la provinciale Teggiano – Polla due auto sono state trascinate in un canale per fortuna senza conseguenze gravi.

TAGGIANO

Il fiume Tanagro ha aumentato notevolmente la sua portata rischiando l’esondazione. Tutti i corsi d’acqua sono cresciuti notevolmente. Il Sele ha raggiunto quota 7.61, non accadeva dal 2015. Ora il livello sta scendendo.

FIUME SELE

Tra le strade chiuse a causa di frane e smottamenti la Sp11 in località Epitaffio a Piaggine, la Sp116 a Sessa Cilento, la Rofrano – Laurito e la San Nicola – Santa Barbara di Ceraso.

SESSA CILENTO

A causa della pioggia allagamenti a Casal Velino in località Bivio di Acquavella e Verduzio. Diversi locali allagati, con alcune persone rimaste bloccate in casa.

CASAL VELINO

Anche il mare ha fatto la sua parte. Ad Ascea danni sul lungomare. Franata parte della pavimentazione.

ASCEA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home