Attualità

Maltempo, danni e disagi nel Cilento

Vento e pioggia stanno creando non pochi problemi

Luisa Monaco

24 Gennaio 2021

Il maltempo delle ultime ore sta creando danni e disagi sul comprensorio cilentano, da nord a sud. Nel Golfo di Policastro è Vibonati la località dove i cittadini sono costretti maggiormente a fare i conti con le copiose piogge. I corsi d’acqua si stanno ingrossando è fanno paura. Qui ancora è vivo il ricordo degli allagamenti dello scorso dicembre. Diverse utenze sono rimaste senza corrente a causa di danni alla linea elettrica.
“L’Enel sta provvedendo a riparare il danno causato dal maltempo alle linee elettriche in c/da San Pietro e in c/da Carbone. A causa del forte vento, i fili sono stati divelti e ci vorranno alcune ore per ripristinare l’elettricità nelle suddette zone”, fa sapere il comune. 

Problema simile a Bellosguardo per un incendio ad una cabina elettrica. Anche qui Enel già a lavoro.

A Castellabate un albero è crollato degli Ogliastro Marina invadendo la carreggiata e rendendola impercorribile. A pochi chilometri di distanza, a San Marco di Castellabate, la copertura in catrame di un edificio del centro è stata divelta dal vento ed è finita in strada. Qualche disagio anche sul litorale a causa delle onde.

Non mancano problemi anche nel comprensorio interno: sulle strade principali e rurali, da Torchiara a Laureana Cilento, passando per Perdifumo e i comuni dell’area del Monte Stella, diversi rami d’albero sono stati spezzati dal vento e sono finiti sulla carreggiata. L’invito è a prestare la massima cautela anche perché i terreni, saturi d’acqua, non riescono a trattenere la pioggia che finisce sulle arterie stradali rendendo in alcuni tratti il manto viscido.

L’allerta meteo della protezione civile è stato prorogato fino alle ore 15 di domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home