Attualità

Maltempo, danni e disagi nel Cilento

Vento e pioggia stanno creando non pochi problemi

Luisa Monaco

24 Gennaio 2021

Il maltempo delle ultime ore sta creando danni e disagi sul comprensorio cilentano, da nord a sud. Nel Golfo di Policastro è Vibonati la località dove i cittadini sono costretti maggiormente a fare i conti con le copiose piogge. I corsi d’acqua si stanno ingrossando è fanno paura. Qui ancora è vivo il ricordo degli allagamenti dello scorso dicembre. Diverse utenze sono rimaste senza corrente a causa di danni alla linea elettrica.
“L’Enel sta provvedendo a riparare il danno causato dal maltempo alle linee elettriche in c/da San Pietro e in c/da Carbone. A causa del forte vento, i fili sono stati divelti e ci vorranno alcune ore per ripristinare l’elettricità nelle suddette zone”, fa sapere il comune. 

Problema simile a Bellosguardo per un incendio ad una cabina elettrica. Anche qui Enel già a lavoro.

A Castellabate un albero è crollato degli Ogliastro Marina invadendo la carreggiata e rendendola impercorribile. A pochi chilometri di distanza, a San Marco di Castellabate, la copertura in catrame di un edificio del centro è stata divelta dal vento ed è finita in strada. Qualche disagio anche sul litorale a causa delle onde.

Non mancano problemi anche nel comprensorio interno: sulle strade principali e rurali, da Torchiara a Laureana Cilento, passando per Perdifumo e i comuni dell’area del Monte Stella, diversi rami d’albero sono stati spezzati dal vento e sono finiti sulla carreggiata. L’invito è a prestare la massima cautela anche perché i terreni, saturi d’acqua, non riescono a trattenere la pioggia che finisce sulle arterie stradali rendendo in alcuni tratti il manto viscido.

L’allerta meteo della protezione civile è stato prorogato fino alle ore 15 di domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home