Alburni

Cilento, riapertura scuole: primi positivi negli screening

Ieri due decessi. Screening negativi ad Aquara e all'ospedale di Sapri

Luisa Monaco

24 Gennaio 2021

Nel giorno in cui il Cilento piange Omar Pirrera, poeta e cultore di storia locale ucciso dal covid, buone notizie arrivano da Sapri. I 5 contagi registrati presso il reparto di rianimazione dell’ospedale dell’Immacolata tra il personale avevano imposto uno screening di massa che ha escluso ulteriori casi che avrebbero determinato una situazione di rischio. Intanto il direttore sanitario Rocco Calabrese smentisce ogni irregolarità nelle procedure anticontagio. Una precisazione dovuta viste le polemiche diffuse negli ultimi giorni sulla pericolosità della struttura ospedaliera. Di fatto il contagio è solo la prova di come il personale abbia messo a rischio anche la propria salute per curare pazienti in emergenza e purtroppo a volte le precauzioni non bastano.

Screening negativi anche ad Aquara, erano stati disposti dal comune guidato dal sindaco Antonio Marino. E mentre Sant’Arsenio chiude le scuole a causa dell’aumento dei contagi in paese, nel Cilento emergono dei contagi tra i bambini: una studentessa di quinta elementare di Matinella di Albanella (positiva al test rapido e in attesa di tampone) e un bambino di Montecorice positivo insieme al padre (anche in questo caso il dato è emerso da test rapido e si attende la conferma).

A Capaccio Paestum dove era emerso un focolaio in una casa di riposo ieri c’è stato un nuovo positivo.
Altri 4 casi a Vibonati. L’Asl ha comunicato contagi anche a Torre Orsaia, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Polla, Auletta e Corleto Monforte. Ieri si è registrato un decesso anche a Serre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home