Alburni

Cilento, riapertura scuole: primi positivi negli screening

Ieri due decessi. Screening negativi ad Aquara e all'ospedale di Sapri

Luisa Monaco

24 Gennaio 2021

Nel giorno in cui il Cilento piange Omar Pirrera, poeta e cultore di storia locale ucciso dal covid, buone notizie arrivano da Sapri. I 5 contagi registrati presso il reparto di rianimazione dell’ospedale dell’Immacolata tra il personale avevano imposto uno screening di massa che ha escluso ulteriori casi che avrebbero determinato una situazione di rischio. Intanto il direttore sanitario Rocco Calabrese smentisce ogni irregolarità nelle procedure anticontagio. Una precisazione dovuta viste le polemiche diffuse negli ultimi giorni sulla pericolosità della struttura ospedaliera. Di fatto il contagio è solo la prova di come il personale abbia messo a rischio anche la propria salute per curare pazienti in emergenza e purtroppo a volte le precauzioni non bastano.

Screening negativi anche ad Aquara, erano stati disposti dal comune guidato dal sindaco Antonio Marino. E mentre Sant’Arsenio chiude le scuole a causa dell’aumento dei contagi in paese, nel Cilento emergono dei contagi tra i bambini: una studentessa di quinta elementare di Matinella di Albanella (positiva al test rapido e in attesa di tampone) e un bambino di Montecorice positivo insieme al padre (anche in questo caso il dato è emerso da test rapido e si attende la conferma).

A Capaccio Paestum dove era emerso un focolaio in una casa di riposo ieri c’è stato un nuovo positivo.
Altri 4 casi a Vibonati. L’Asl ha comunicato contagi anche a Torre Orsaia, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Polla, Auletta e Corleto Monforte. Ieri si è registrato un decesso anche a Serre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home