Coronavirus

Covid, Campania confermata zona gialla

La nuova mappa dei colori

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2021

La Campania resta ancora zona gialla anche la prossima settimana. Lo prevede la bozza di monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di Sanità che analizza lo stato dei contagi e lo stress delle strutture sanitarie in mito alla pandemia. La classificazione complessiva di rischio vede a livello alta (con molteplici allerte di resilienza)” per la Sicilia poi per Umbria, Provincia autonoma di Bolzano e Sardegna; “moderata ad alto rischio di progressione a rischio alto” per Molise, Valle d’Aosta, Marche, Lazio e Provincia autonoma di Trento; “moderata” per Puglia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto e infine “bassa” per Basilicata, Abruzzo, Calabria, Liguria, Toscana e, appunto, per la Campania.

I vari indicatori di monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità sono stabili. In Campania si segnala per l’ultima settimana una incidenza di contagi per 100mila abitanti pari a 237,30 con 6401 nuovi contagi. Calano i casi ma aumentano i focolai ed è questo l’unico dato negativo di una situazione tutto sommato stabile, con Rt 0,76, inferiore alla media nazionale e zero allerta segnalate dai servizi sanitari territoriali.

Cosa prevede l’area gialla Covid? In area gialla Covid permane il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino (serve l’autocertificazione per gli spostamenti, è sempre consentito il ritorno a casa e spostamenti per motivi di salute o lavoro o necessità documentate), resta obbligo di mascherina e divieto di assembramenti. Autocertificazione per spostamenti verso altra Regione o Provincia Autonoma. All’interno della propria Regione, è fortemente raccomandato di non spostarsi, dalle 5 alle 22:00, salvo che per esigenze di lavoro, studio, salute, necessità e per usufruire di servizi non sospesi. Consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata (visite ad amici e parenti), all’interno della propria Regione, una sola volta al giorno fra le 5.00 e le 22.00, nei limiti di due persone. Esclusi dal conteggio minori di anni 14, disabili o non autosufficienti conviventi. Ricongiungimento tra partner consentito presso il luogo corrispondente a quello di residenza, domicilio o abitazione della coppia, escluse seconde case e hotel (eventualmente anche in un’altra Regione). Ristoranti aperti fino alle ore 18:00. Consegna a domicilio sempre consentita. Consentito asporto dalle 5 alle ore 22; bar, gelaterie e pasticcerie aperte fino alle ore 18, consegna a domicilio sempre consentita. Vietato asporto dopo le 18 (per le attività con codici Ateco 56.3 e 47.25). Mostre e musei aperti nei giorni feriali. Chiusi palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali. Aperti centri e circoli sportivi, Chiusi teatri e cinema, sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Maltempo: ecco i paesi dove saranno chiuse le scuole

Maltempo e disagi, scuole chiuse in diverse località

Venti forti e nevicate: prorogata l’allerta meteo in Campania

Prorogata per altre 24 ore l’allerta meteo. Ecco le previsioni

Campania e Basilicata, il bilancio della Polstrada: 93mila controlli, oltre 67mila infrazioni

Duemila persone sanzionate per eccesso di velocità, oltre 200 persone positive ad alcol o droga

Torna alla home