Coronavirus

Covid, Campania confermata zona gialla

La nuova mappa dei colori

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2021

La Campania resta ancora zona gialla anche la prossima settimana. Lo prevede la bozza di monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di Sanità che analizza lo stato dei contagi e lo stress delle strutture sanitarie in mito alla pandemia. La classificazione complessiva di rischio vede a livello alta (con molteplici allerte di resilienza)” per la Sicilia poi per Umbria, Provincia autonoma di Bolzano e Sardegna; “moderata ad alto rischio di progressione a rischio alto” per Molise, Valle d’Aosta, Marche, Lazio e Provincia autonoma di Trento; “moderata” per Puglia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto e infine “bassa” per Basilicata, Abruzzo, Calabria, Liguria, Toscana e, appunto, per la Campania.

I vari indicatori di monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità sono stabili. In Campania si segnala per l’ultima settimana una incidenza di contagi per 100mila abitanti pari a 237,30 con 6401 nuovi contagi. Calano i casi ma aumentano i focolai ed è questo l’unico dato negativo di una situazione tutto sommato stabile, con Rt 0,76, inferiore alla media nazionale e zero allerta segnalate dai servizi sanitari territoriali.

Cosa prevede l’area gialla Covid? In area gialla Covid permane il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino (serve l’autocertificazione per gli spostamenti, è sempre consentito il ritorno a casa e spostamenti per motivi di salute o lavoro o necessità documentate), resta obbligo di mascherina e divieto di assembramenti. Autocertificazione per spostamenti verso altra Regione o Provincia Autonoma. All’interno della propria Regione, è fortemente raccomandato di non spostarsi, dalle 5 alle 22:00, salvo che per esigenze di lavoro, studio, salute, necessità e per usufruire di servizi non sospesi. Consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata (visite ad amici e parenti), all’interno della propria Regione, una sola volta al giorno fra le 5.00 e le 22.00, nei limiti di due persone. Esclusi dal conteggio minori di anni 14, disabili o non autosufficienti conviventi. Ricongiungimento tra partner consentito presso il luogo corrispondente a quello di residenza, domicilio o abitazione della coppia, escluse seconde case e hotel (eventualmente anche in un’altra Regione). Ristoranti aperti fino alle ore 18:00. Consegna a domicilio sempre consentita. Consentito asporto dalle 5 alle ore 22; bar, gelaterie e pasticcerie aperte fino alle ore 18, consegna a domicilio sempre consentita. Vietato asporto dopo le 18 (per le attività con codici Ateco 56.3 e 47.25). Mostre e musei aperti nei giorni feriali. Chiusi palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali. Aperti centri e circoli sportivi, Chiusi teatri e cinema, sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home