Attualità

Capaccio Paestum in lutto: è morto l’ex sindaco Pasquale Marino

L'addio a Pasquale Marino. Aveva compiuto 80 anni lo scorso novembre. Era stato sindaco di Capaccio per 4 mandati

Paola Desiderio

22 Gennaio 2021

Per la Città dei Templi è un giorno di lutto: nel corso della notte si è spento l’ex sindaco Pasquale Marino. Aveva compiuto 80 anni lo scorso 20 novembre.

Nato a Capaccio, legatissimo alla sua terra, fin da giovanissimo si era appassionato alla politica, iniziando a militare nel Partito Socialista, sulle orme del padre, una fede politica a cui è rimasto sempre coerente. Per ben quattro volte è stato sindaco di Capaccio, un primato che difficilmente sarà eguagliato: la prima volta dal 1978 al 1980, e poi di nuovo dal 1995 al 2004, per due mandati, per essere poi eletto nuovamente nel 2007. Nel 1985 fu eletto consigliere alla Provincia dove ricoprì l’incarico di assessore all’Agricoltura prima, e alla Cultura e al Turismo poi, oltre all’incarico di vicepresidente.

Fu una sorpresa la sua elezione a sindaco nel 1995 quando venne eletto per la prima volta col voto diretto del popolo e con due liste civiche, Venti Nuovi e Rinnovamento, con le quali sbaragliò le coalizioni del centrodestra e del centrosinistra, dando inizio ad un periodo di vero cambiamento per La Città dei Templi, ottenendo una riconferma a pieni voti alle elezioni successive. Dopo la fine anticipata dell’amministrazione eletta nel 2004, decise di mettersi ancora una volta in gioco nel 2007 e i suoi cittadini gli riconfermarono di nuovo la fiducia.

Di Pasquale Marino viene ricordata soprattutto la grande disponibilità all’ascolto. La porta del suo ufficio in municipio era sempre aperta per tutti, dall’avversario politico al più umile dei suoi cittadini. Come un padre per tanti giovani che accanto a lui hanno iniziato a muovere i primi passi in politica, severo quando ce n’era bisogno. Legatissimo alla sua Capaccio, del cui futuro ha continuato a interessarsi anche quando ormai avanti con gli anni, si è ritirato dalla politica attiva e dove ieri notte si è spento, circondato dall’affetto dei suoi familiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home