Attualità

Capaccio Paestum in lutto: è morto l’ex sindaco Pasquale Marino

L'addio a Pasquale Marino. Aveva compiuto 80 anni lo scorso novembre. Era stato sindaco di Capaccio per 4 mandati

Paola Desiderio

22 Gennaio 2021

Per la Città dei Templi è un giorno di lutto: nel corso della notte si è spento l’ex sindaco Pasquale Marino. Aveva compiuto 80 anni lo scorso 20 novembre.

Nato a Capaccio, legatissimo alla sua terra, fin da giovanissimo si era appassionato alla politica, iniziando a militare nel Partito Socialista, sulle orme del padre, una fede politica a cui è rimasto sempre coerente. Per ben quattro volte è stato sindaco di Capaccio, un primato che difficilmente sarà eguagliato: la prima volta dal 1978 al 1980, e poi di nuovo dal 1995 al 2004, per due mandati, per essere poi eletto nuovamente nel 2007. Nel 1985 fu eletto consigliere alla Provincia dove ricoprì l’incarico di assessore all’Agricoltura prima, e alla Cultura e al Turismo poi, oltre all’incarico di vicepresidente.

Fu una sorpresa la sua elezione a sindaco nel 1995 quando venne eletto per la prima volta col voto diretto del popolo e con due liste civiche, Venti Nuovi e Rinnovamento, con le quali sbaragliò le coalizioni del centrodestra e del centrosinistra, dando inizio ad un periodo di vero cambiamento per La Città dei Templi, ottenendo una riconferma a pieni voti alle elezioni successive. Dopo la fine anticipata dell’amministrazione eletta nel 2004, decise di mettersi ancora una volta in gioco nel 2007 e i suoi cittadini gli riconfermarono di nuovo la fiducia.

Di Pasquale Marino viene ricordata soprattutto la grande disponibilità all’ascolto. La porta del suo ufficio in municipio era sempre aperta per tutti, dall’avversario politico al più umile dei suoi cittadini. Come un padre per tanti giovani che accanto a lui hanno iniziato a muovere i primi passi in politica, severo quando ce n’era bisogno. Legatissimo alla sua Capaccio, del cui futuro ha continuato a interessarsi anche quando ormai avanti con gli anni, si è ritirato dalla politica attiva e dove ieri notte si è spento, circondato dall’affetto dei suoi familiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home