Attualità

Paestum e Velia, insediato nuovo cda

In agenda Art Bonus e Museo di Velia

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2021

Scaduto il mandato del primo Consiglio di Amministrazione, nominato dopo il conferimento dell’autonomia al Parco archeologico di Paestum, si è insediato il nuovo organo, rinnovato con decreto del Ministro della Cultura, Dario Franceschini.

Ne fanno parte, oltre al direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, che lo presiede,  la direttrice della Direzione Regionale Musei Campania, dott.ssa Marta Ragozzino, componente di diritto quale  Direttore Regionale Musei della Campania; il dott. Giovanni Garofalo giornalista, esperto in comunicazione e rapporti istituzionali; il prof. Enzo Maria Marenghi, Ordinario di Diritto Amministrativo all’Università di Salerno; e, confermato per il secondo mandato, il dott. Alfonso Andria, già Presidente della Provincia di Salerno ed ex Parlamentare, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali (Ravello).

Nel relazionare sulle attività svolte, il direttore ha ringraziato i precedenti componenti, chiamati ad altri incarichi: il prof. Emanuele Greco, Presidente della Fondazione Paestum e già Direttore della Scuola Italiana di Archeologia ad Atene, di recente nominato membro del Comitato Scientifico del Parco Archeologico Campi Flegrei, e il prof. Pasquale Stanzione, già Ordinario di Diritto Privato presso l’Ateneo salernitano, da qualche mese Presidente dell’Autorità Garante della Privacy.

Tra le priorità da affrontare, il Consiglio ha individuato il coinvolgimento di sponsor e donatori attraverso il portale Artbonus e la progettualità del sistema museale di Elea-Velia, il sito archeologico che nel 2020 è stato accorpato all’autonomia di Paestum e che necessita di spazi adeguati per la conservazione e la musealizzazione delle sue importanti collezioni. Inoltre il Direttore Zuchtriegel ha illustrato le iniziative in atto per il recupero della ex Fabbrica Cirio impiegando l’apposito finanziamento MiBACT: il manufatto verrà adibito a spazio polifunzionale (sale convegni, mostre temporanee, didattica, esposizione e degustazione prodotti tipici dell’alimentazione mediterranea).

Mentre la prima riunione del nuovo consiglio si è svolta in collegamento telematico per rispetto delle normative anti-Covid, si prevede di tenere una prossima seduta proprio a Velia, legandola a un sopralluogo in merito alla progettualità del museo e di un masterplan per la fruizione e l’accessibilità dell’area dove aveva sede la famosa scuola eleatica fondata da Parmenide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home