Attualità

ASL Salerno, da Sapri al Ruggi 60 giorni di eccellenza sanitaria

Positivo al Covid torna a casa dopo 60 giorni

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2021

Ospedale di Sapri

Il presidio dell’Immacolata di Sapri, nonostante non sia Covid Center, vista l’emergenza di posti letto in Campania nella prima decade di novembre, si è sobbarcato con professionalità e abnegazione la gestione dei contagiati del Golfo di Policastro. La seconda ondata della pandemia da Covid 19 non ha risparmiato il nostro Cilento e uno dei paesi ad avere le peggiori conseguenze è stato Casaletto Spartano.
Tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre, il piccolo paese contava moltissimi contagiati e anche il decesso di sei persone.
Antonio Del Bue, classe 44, il 13 di novembre è stato ricoverato presso il reparto Covid della Rianimazione del presidio ospedaliero di Sapri con la diagnosi di polmonite bilaterale da Covid 19.

Immediatamente intubato e collegato al respiratore automatico, dopo qualche giorno di ricovero l’equipe medica, guidata dal dottore Emidio Cianciola, decide di tracheostomizzare il paziente che il 19 novembre viene trasferito presso il Covid center del Ruggi di Salerno.
Dopo quasi un mese di cure Antonio riesce a negativizzarsi dal virus ma subentranti infezioni polmonari costringono il paziente alla respirazione automatica tramite la tracheotomia. I figli chiedono ed ottengono di continuare le cure presso il presidio ospedaliero di Sapri, diretto dal dottore Rocco Maria Calabrese e il 23 dicembre viene ricoverato presso il reparto di rianimazione dell’Immacolata.

Isolato il batterio che non gli permette l’autonomia respiratoria e iniziata un’appropriata terapia antibiotica, il paziente, grazie anche ad una irreprensibile assistenza infermieristica, inizia a migliorare e l’8 di gennaio viene decannulato e messo in condizione di respirare autonomamente. Dopo una settimana di osservazione, ieri 14 gennaio Antonio ritorna a Casaletto Spartano a riabbracciare i propri cari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home