Attualità

Francesco Gorga di Ascea, un campioncino di organetto

Da piccolo ha iniziato a suonare l'organetto seguendo le orme del nonno, oggi partecipa a concorsi e allieta il pubblico dei social

Letizia Baeumlin

15 Gennaio 2021

ASCEA. Il piccolo Francesco Gorga, di sette anni, sul podio del contest “Vinceremolasfida” organizzato da International Diatonic Alliance e tenutosi lo scorso dicembre.  Non è la prima volta che Francesco conquista il primo posto, più volte è stato vincitore di gare amatoriali e a dispetto dell’età ha un curriculum già lungo.
Grazie al punteggio ottenuto al “Festival Meridionale dell’organetto” organizzato a Policastro ha avuto la possibilità di partecipare al “Campionato Italiano” che si è tenuto a Rieti ed anche lì è arrivato ad ottenere un punteggio tale da poter proseguire nelle gare. Ha quindi preso al “Campionato Mondiale” tenutosi in Slovenia dove ha raggiunto un punteggio elevato di 99.75/100.

Vedremo ancora Francesco e il suo organetto partecipare alla competizione Mondiale appena tutto sarà di nuovo possibile.

Il piccolo con il suo organetto partecipa a sagre e feste di paese allietando le serate con della buona musica cilentana. Francesco coltiva questa passione fin da piccolo; all’età di soli due anni, sulle orme del nonno materno, inizia a strimpellare. Il nonno è felice che il suo piccolo nipotino provi interesse per la musica e decide così di regalargli il suo primo organetto. A 4 anni inizia a frequentare la scuola di musica dapprima con professore Manuel Scarpitta e poi a tutt’oggi con il professore Alessandro Gaudio entrambi di Policastro.

Francesco, organizza quasi ogni sera delle dirette Facebook per tenere compagnia ai suoi fans, tantissime sono le persone che lo seguono facendo richieste specifiche di brani con dediche personalizzate.

“Sono felice – racconta il campioncino – vedere i miei fans che mi ascoltano e mi seguono con interesse, mi piace portare allegria nelle case con le mie dirette soprattutto in questo periodo così triste”.

La pagina Facebook “Francesco e il suo organetto è stata purtroppo boicottata nel corso dell’ultima gara ma potete continuare a seguirlo sulla nuova pagina “Francesco e il suo organetto bis” e sul canale YouTube “Francesco Gorga”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home