Politica

Sala Consilina, rinnovata la richiesta di screening per ripresa delle attività scolastiche

L'appello a pochi giorni dal rientro in classe di tutti gli studenti delle elementari e in vista dell'apertura di medie e superiori

Filippo Di Pasquale

14 Gennaio 2021

Dal gruppo di minoranza Salesi una nuova richiesta di screening antigenico prima della completa ripresa della didattica in presenza e richiesta screening periodico per personale docente, non docente e alunni.

I consiglieri Domenico Cartolano, Antonio Santarsiere, Angela Freda e Teresa Paladino, sottolineano attraverso una missiva indirizzata all’amministrazione comunale come, ad oggi, “nonostante la nostra interrogazione del 7 gennaio u.s., con la quale chiedevamo al Sindaco di disporre, con la massima urgenza, nuovo screening antigenico sulla popolazione interessata dal rientro scolastico (personale docente, non docente, alunni e famiglie) al fine di garantire la ripresa delle lezioni in presenza nella massima sicurezza dei cittadini, alcuna risposta, né iniziativa è stata ancora intrapresa”.

Eppure, secondo quanto disposto dalla Regione, dal giorno 18 gennaio rientreranno a scuola le classi 3°, 4° e 5° elementare ed il giorno 25 gennaio le restanti classi delle scuole medie e superiori.

Alla luce di ciò i consiglieri sostengono che “appare assolutamente necessario tutelare sia il diritto allo studio che quello alla salute; che, una volta avvenuta la ripresa delle lezioni in presenza è doveroso da parte delle Istituzioni competenti garantirne anche la continuità a lungo termine, cercando di evitare, nel limite del possibile, interruzioni a singhiozzo della modalità didattica”.

Di qui la richiesta, ancora una volta, al Sindaco di Sala Consilina, “di valutare di disporre, con la massima urgenza, nuovo screening antigenico sulla popolazione interessata dal rientro scolastico (personale docente, non docente, alunni e famiglie) al fine di garantire la ripresa delle lezioni in presenza nella massima sicurezza dei cittadini”.

Chiesto anche di verificare le condizioni di salute del personale docente, non docente e alunni attraverso test periodici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home