Attualità

Camerota: in arrivo nuova cartellonistica turistica

La nuova cartellonistica sostituirà quella esistente ormai inadeguata. Rientra nell'ambito delle proposte per destagionalizzare il turismo

Fiorenza Di Palma

14 Gennaio 2021

CAMEROTA. Dall’amministrazione comunale il via libera ad una serie di azioni finalizzate a migliorare l’offerta turistica e culturale, in particolare facilitando l’accessibilità e la fruibilità dei luoghi più suggestivi del territorio.
Tutto ciò si concretizzerà attraverso più iniziative e tra queste l’utilizzo di un’adeguata segnaletica turistica/stradale.

Oltre ai classici cartelli turistici, di colore marrone, il progetto prevede la realizzazione di pannelli informativi, cartelli di benvenuto in ogni punto di ingresso delle frazioni del Comune di Camerota.

L’iniziativa rientra nell’ambito di una serie di proposte messe in campo che puntano a realizzare, tra l’altro, un portale turistico, la costruzioni di Ponti Tibetani e volo dell’Angelo che colleghino i paesi e nuovi musei.

Tutto è finalizzato a migliorare l’offerta turistica di Camerota e destagionalizzare il turismo. A tal fine anche la nuova cartellonistica assumerà un ruolo importante. Sarà possibile sostituire quella esistente non più conforme al codice della strada e inadeguata. Le poche installazioni esistenti, inoltre, versano in pessime condizioni e necessitano di essere sostituite per poter indirizzare i cittadini nei luoghi più suggestivi della città.

Già individuati anche i punti dove installare la nuova segnaletica:

  1. Torre d’Arconte
  2. Torre degli Iscolelli o Frontone o Falconara
  3. Torre del Poggio
  4. Torre dell’Isola
  5. Torre della Fenosa
  6. Torre dello Zancale
  7. Torre di Cala Bianca
  8. Torre di Infreschi
  9. Torre Layella
  10. Abazia di Sant’Iconio (attualmente è un rudere)
  11. Cappella di San Gennaro
  12. Cappella di Sant’Antonio
  13. Cappella rupestre
  14. Castello di Camerota
  15. Chiesa del Convento di San Francesco
  16. Chiesa di San Daniele Profeta
  17. Chiesa di San Nicola di Bari
  18. Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  19. Convento di San Francesco
  20. Grotta di San Biagio
  21. Porta di Suso
  22. Grotta della Cala
  23. Grotta della Serratura
  24. Grotta e Riparo del Poggio
  25. La chiesa di Santa Maria di Portosalvo
  26. La costa di Camerota e Porto Infreschi
  27. La tonnara di Porto Infreschi
  28. Chiesa di Santa Maria ad Martires
  29. Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  30. Chiesa di Santa Rosalia
  31. Castello di Monte Delmo (non accessibile attualmente)
  32. Chiesa di San Marco
  33. IL CENOBIO DI SAN PIETRO
  34. PALAZZO CROCCO
  35. SANTUARIO SANTISSIMA ANNUNZIATA
  36. frantoio storico (pantaleo tarallo)
  37. Castello marchesale
  38. Chiesa di Sant’Alfonso de’ Liguori
  39. Le Strambaie
  40. Le Strambaie – statua
  41. Muvip

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home