Alburni

Carabiniere morto per covid: Roscigno piange Alessandro Cosmo

L'uomo è morto all'ospedale di Latina

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2021

La comunità di Roscigno piange Alessandro Cosmo, cinquantatre anni lo scorso 3 gennaio, appuntato scelto dei carabinieri. È morto nel Lazio, dove lavorava. A dare il triste annuncio del decesso i familiari. Alessandro prestava servizio nel Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Latina. Il militare aveva contratto il covid qualche giorno fa, manifestando i sintomi della malattia. Le sue condizioni di salute si sono aggravate, richiedendo il ricovero ospedaliero, dapprima nel reparto ordinario, poi in terapia intensiva.

L’arma dei carabinieri ha ricordato il militare in una nota stama. Entrato nella Benemerita nel 1988, dopo la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias. Terminato il periodo di formazione, ha prestato servizio per i primi quindici anni alla Stazione Carabinieri di Latina, poi passato al Nucleo Informativo del Comando Provinciale. Una vita la sua, come tanti dei suoi colleghi morti per Covid, dedicata al dovere, all’Istituzione e ai cittadini.
Un solido punto di riferimento per i colleghi ed i cittadini che silenziosamente e proficuamente ha servito quotidianamente lo Stato. “Il comandante generale Giovanni Nistri e tutta l’Arma esprimono profondo cordoglio per la sua prematura scomparsa – si legge nel comunicato – e si uniscono al dolore della moglie, dei figli di 27, 24 e 12 anni e di amici e colleghi, che ne piangono la perdita. Il suo ricordo resterà vivo nella memoria di tutti i carabinieri e di coloro che l’hanno conosciuto. Ciao Alessandro, onoreremo il coraggio con cui hai lottato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Torna alla home