Alburni

Carabiniere morto per covid: Roscigno piange Alessandro Cosmo

L'uomo è morto all'ospedale di Latina

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2021

Carabinieri

La comunità di Roscigno piange Alessandro Cosmo, cinquantatre anni lo scorso 3 gennaio, appuntato scelto dei carabinieri. È morto nel Lazio, dove lavorava. A dare il triste annuncio del decesso i familiari. Alessandro prestava servizio nel Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Latina. Il militare aveva contratto il covid qualche giorno fa, manifestando i sintomi della malattia. Le sue condizioni di salute si sono aggravate, richiedendo il ricovero ospedaliero, dapprima nel reparto ordinario, poi in terapia intensiva.

L’arma dei carabinieri ha ricordato il militare in una nota stama. Entrato nella Benemerita nel 1988, dopo la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias. Terminato il periodo di formazione, ha prestato servizio per i primi quindici anni alla Stazione Carabinieri di Latina, poi passato al Nucleo Informativo del Comando Provinciale. Una vita la sua, come tanti dei suoi colleghi morti per Covid, dedicata al dovere, all’Istituzione e ai cittadini.
Un solido punto di riferimento per i colleghi ed i cittadini che silenziosamente e proficuamente ha servito quotidianamente lo Stato. “Il comandante generale Giovanni Nistri e tutta l’Arma esprimono profondo cordoglio per la sua prematura scomparsa – si legge nel comunicato – e si uniscono al dolore della moglie, dei figli di 27, 24 e 12 anni e di amici e colleghi, che ne piangono la perdita. Il suo ricordo resterà vivo nella memoria di tutti i carabinieri e di coloro che l’hanno conosciuto. Ciao Alessandro, onoreremo il coraggio con cui hai lottato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home