Attualità

Capaccio: sabato la commemorazione del Salesiano Vincenzino Guazzo

Appuntamento sabato alle 17.30 presso la Chiesa Parrocchiale del Capoluogo

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2021

Sabato 16 gennaio, i Cittadini di Capaccio Paestum parteciperanno alla cerimonia in ricorrenza del centoquattresimo anniversario del Chierico Salesiano Vincenzino Guazzo, che si terrà alle ore 17,30 presso la chiesa  parrocchiale di Capaccio Capoluogo dedicata all’ apostolo Pietro, dove sarà celebrata una santa messa dai sacerdoti presenti per tale ricorrenza.

Vincenzino nacque a Capaccio il 16/01/1917 da Antonio Guazzo e Lucrezia Grattacaso. Era nipote di Mons. Francesco Guazzo, fratello di Mons. Giovanni entrambi predecessori del compianto Mons. Alfredo Renna e parroci della gloriosa chiesa di S. Pietro Apostolo ed anche rettori del Santuario Diocesano dedicato alla Vergine del Granato fino al 23 aprile 1991

Vincenzino Guazzo dimostrò particolare amore per la preghiera, per Gesù Eucaristico e Maria Santissima, in misura così intensa e per lui così normale a tal punto che il riguardo ed il rispetto che gli venivano riservati da parte dei suoi confratelli gli  procurava un evidente senso di meraviglia tanto da fargli scrivere  nel suo diario durante l’anno di noviziato a Portici del 1938, che : “oggi niente di meno mi eleggono presidente della  Compagnia dell’Immacolata Concezione”, organismo che, come non tutti sanno, fu fondato dallo stesso don Bosco  il  9 giugno 1857.

Vincenzino assomigliava molto alla figura di San Domenico Savio, infatti ambedue si sentivano pronti ad offrirsi santamente al Signore.  L’espressione usata da San Domenico Savio era la seguente: “Io debbo e voglio essere tutto del Signore e sarò infelice finché non sarò santo”, mentre quella usata da Vincenzino era contenuta nella lettera inviata ai genitori appena giunto ad Andria, sua ultima tappa, che così recitava : “Quì mi ha mandato il Signore, qui mi farò Santo”.

Vincenzino  morì giovanissimo il 14 novembre 1939, all’ età di 22 anni,  presso la Casa Salesiana San Giovanni Bosco di Andria (Ba) lasciando una scia di santità e procurando alcune guarigioni miracolose subito dopo la sua morte, molte delle quali sono state scritte sul  “ Peridico  Religioso Sociale il Calpazio” .

La sua scia di fervente di santità fece parlare sia il popolo intero che esclamò a gran voce “ è morto il Santo”.

Della figura di Vincenzino esistono anche due opuscoli il primo : “ Gesù mi chiama a farmi Santo” scritto da Antonio Ragni, ed il secondo la Santità Unico di Vita di Vincenzino Guazzo (a cura del nipote Ing. Antonio Guazzo).

Ancora oggi è vivo il ricordo della sua scia di  santità nella popolazione con formazione dei gruppi di preghiera sia a Capaccio Capoluogo presso la chiesa di S. Pietro Apostolo, sia a  Capaccio Scalo presso la chiesa di S. Vito Martire e presso la chiesa della Madonna del Carmine del Cafasso.

Se ci fosse  qualcuno che lo ha conosciuto o  che ha qualche ricordo di lui, o che  ha  ricevuto qualche grazia è invitato di farlo sapere presso la Parrocchia di San Pietro Apostolo di Capaccio Capoluogo o presso la Parrocchia di San Vito Martire di Capaccio Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home