Alburni

Fondi del 5×1000: controllo in 11 comuni di Cilento, Diano e Alburni

Controlli di routine sugli enti locali e sulle modalità di spesa dei fondi concessi tramite il 5x1000 per progetti sociali

Katiuscia Stio

9 Gennaio 2021

Dichiarazione

Undici comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sorteggiati per un controllo ispettivo sull’utilizzo del 5×1000.
Lo ha reso noto la Prefettura di Salerno. I controlli riguarderanno Bellosguardo, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Gioi, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Montesano sulla Marcellana, Ottati, Piaggine e Pollica (a questi si aggiungono in Provincia anche Amalfi, Angri, Bracigliano, Cetara e Minori).

I controlli sui fondi del 5×1000

Si tratta di verifiche di routine predisposte dal Ministero dell’Interno tramite le Prefetture. L’obiettivo è quello di verificare come le risorse derivanti dal 5×1000 siano state utilizzate.

Queste, infatti, possono essere impiegate per sole finalità sociali. Ogni anno i comuni nell’invitare i cittadini a donare il 5×100 procedono ad individuare possibili modalità di utilizzo.

La verifica delle attività espletate dagli enti che materialmente svolgono attività sociali è acquisita tramite la presentazione di rendiconti e delibere dei comuni descrittivi delle funzioni sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home