Politica

Sicignano – Lagonegro, Cascone fa chiarezza: valutazioni dopo studio di fattibilità

La replica del presidente della commissione trasporti

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2021

Luca Cascone

“La Linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro è alla nostra attenzione da tempo, ed è ridicolo ricondurla a polemiche sterili e stupide da campagna elettorale. Già nella scorsa Consiliatura – in cui per nota di cronaca ero già Presidente della Commissione Trasporti – la Regione Campania ha trasferito a RFI 1 milione e 700mila euro per lo Studio di fattibilità tecnico economica per la riapertura della Linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro ai fini turistici nonché per la realizzazione dei primi interventi funzionali. La Convenzione è stata sottoscritta il 17/2/2020 e attendiamo di conoscere le cifre precise necessarie per l’eventuale attuazione dell’intervento, ma dalle prime stime trasmesse si ipotizza una spesa tra i 200 e i 300 milioni di euro”.

Inizia così la nota con cui il consigliere regionale e presidente della commissione trasporti, Luca Cascone, interviene sulla Sicignano – Lagonegro e sulle polemiche del comitato che da anni si batte per la sua riapertura (leggi qui).

“Nessuna presa in giro da parte della Regione Campania: non è plausibile discutere di un’opera infrastrutturale se non se conosce l’impatto economico e il vantaggio trasportistico – prosegue Cascone – Premesso ciò, una volta che avremo a disposizione lo studio completo e le cifre reali che andrebbero investite, ci attiveremo per convocare un tavolo con tutti gli Enti del territorio per valutare serenamente e con serietà se valga la pena impegnare tante risorse per questo servizio o se piuttosto non sia più utile impegnare questi fondi per altre priorità della comunità e dei cittadini del Vallo di Diano. La Regione Campania non ha nessuna posizione a priori ma ritiene che tali decisioni, quando impegnano importi così elevati, vadano prese in totale sinergia con gli Enti locali conoscendo tutti costi e ricadute per il territorio”.

E conclude: “La polemica sollevata in queste ultime ore quindi non ha ragion d’essere, se non a fare da sprono per un ulteriore monitoraggio sullo stato di avanzamento dello Studio e ad anticipare il dibattito sulla dovuta e necessaria valutazione del rapporto costi/benefici per stabilire se vale la pena spendere cifre così importanti per questo servizio o meglio destinarle a rispondere ad altre esigenze del territorio”.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home