Alburni

Meteo: weekend all’insegna del maltempo

Ecco le previsioni per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2021

Prosegue il transito in rapida successione delle perturbazioni atlantiche sul Mediterraneo, prolungando la fase di maltempo sulle nostre regioni meridionali, specie sul comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

VENERDÌ: in risposta all’approfondimento di una circolazione depressionaria tra Spagna e Marocco, correnti umide e sempre più miti dai quadranti sudoccidentali investono le nostre regioni, apportando ancora piogge, rovesci e locali temporali nelle aree interne. Variabilità lungo la costa.

SABATO: piogge e locali temporali interesseranno l’intero comprensorio, questa volta anche le aree costiere.

DOMENICA: l’Italia permane divisa in due dalle dinamiche meteorologiche: una circolazione depressionaria in approfondimento tra le Baleari e la Sardegna richiama, infatti, un flusso di aria fredda di origine artica al Nord, mentre le nostre regioni meridionali permangono ancora esposte all’afflusso di aria eccezionalmente mite per il periodo dal Nord Africa. Cieli grigi su Cilento e Vallo di Diano; insistono piogge e rovesci intermittenti in particolare le aree interne.

LUNEDI‘: infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Si registreranno nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a schiarite dalla serata nelle aree interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home