Alburni

Covid: 5 contagi a Bellosguardo

Sabato 9 gennaio uno screening della popolazione

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2021

BELLOSGUARDO. Tra ieri sera e questa mattina l’Asl ha accertato e comunicato ufficialmente, 5 positività riscontrate in laboratori privati accreditati dalla Regione Campania. “Questi nostri concittadini, appartenenti allo stesso nucleo familiare, sono asintomatici o con lievi sintomi e il loro stato di salute fortunatamente non desta preoccupazione”, fanno sapere da palazzo di città.

Già disposti i provvedimenti di quarantena e programmati i tamponi di controllo per i contatti avuti dai concittadini coinvolti.

“Come amministrazione stiamo monitorando continuamente la situazione a supporto dei cittadini e dell’ASL, comunicando le informazioni in nostro possesso al fine velocizzare i tempi ed arginare quanto prima la situazione – spiegano dall’amministrazione comunale – Il nostro dovere come comunità è quello della massima responsabilità e prudenza, rispettando le disposizioni vigenti e stringendoci con un simbolico abbraccio ai nostri concittadini che stanno affrontando questo virus”.

Intanto sabato 9 gennaio dalle ore 9.00 è stato programmato uno screening. Sarà possibile prenotarsi all’indirizzo prenotazioni.comune.bellosguardo@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Torna alla home