Attualità

Vandali e incivili in azione nel Vallo di Diano

Rifiuti nel verde a Buonabitacolo e Monte San Giacomo, danneggiate le luminarie di natale in Piazza Umberto I a Sala Consilina

Filippo Di Pasquale

5 Gennaio 2021

Pineta invasa dai rifiuti a Buonabitacolo. A denunciare la situazione di degrado, con un monito ai cittadini, è l’amministrazione comunale retta dal sindaco Giancarlo Guercio. “Registrare atti di inciviltà come questi – afferma il primo cittadino – produce sempre grande tristezza. Che senso ha bivaccare in parchi sporchi? Nessuno trascorrerebbe del tempo in una discarica! La nostra pineta è un luogo meraviglioso, dove è piacevole sostare. È richiesta a tutti una maggiore cura degli spazi pubblici affinché ne possiamo godere tutti. Allo stesso tempo è ammirevole il gesto di altri concittadini che hanno a cuore la tutela dei beni e degli spazi pubblici. E ringrazio di cuore Francesco Giordano e Cristian Russo per essere andati volontariamente a ripulire la pineta dell’immondizia lasciata da qualche incivile. Grazie a loro per questo bel gesto di civiltà”.

Rifiuti abbandonati anche a Monte San Giacomo, a ridosso della strada Accio – San Rocco, dove il Comune è dovuto intervenire per la bonifica.

Vandali in azione, invece, a Sala Consilina.
Uno o più persone hanno tagliato i cavi di alimentazione dell’orsetto natalizio installato in piazza Umberto I, una piccola attrazione per dare modo a genitori e bambini di poter scattare una foto ricordo.
“E’ un gesto vergognoso ed inqualificabile, sciocco e stupido, quello che è stato compiuto due notti fa – ha commentato Vincenzo Garofalo, consigliere comunale delegato al Commercio – perché non solo ha danneggiato l’installazione, ma la cosa più grave è quella di aver tolto a qualche bambino la possibilità di poter scattare una foto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home