Attualità

Vandali e incivili in azione nel Vallo di Diano

Rifiuti nel verde a Buonabitacolo e Monte San Giacomo, danneggiate le luminarie di natale in Piazza Umberto I a Sala Consilina

Filippo Di Pasquale

5 Gennaio 2021

Pineta invasa dai rifiuti a Buonabitacolo. A denunciare la situazione di degrado, con un monito ai cittadini, è l’amministrazione comunale retta dal sindaco Giancarlo Guercio. “Registrare atti di inciviltà come questi – afferma il primo cittadino – produce sempre grande tristezza. Che senso ha bivaccare in parchi sporchi? Nessuno trascorrerebbe del tempo in una discarica! La nostra pineta è un luogo meraviglioso, dove è piacevole sostare. È richiesta a tutti una maggiore cura degli spazi pubblici affinché ne possiamo godere tutti. Allo stesso tempo è ammirevole il gesto di altri concittadini che hanno a cuore la tutela dei beni e degli spazi pubblici. E ringrazio di cuore Francesco Giordano e Cristian Russo per essere andati volontariamente a ripulire la pineta dell’immondizia lasciata da qualche incivile. Grazie a loro per questo bel gesto di civiltà”.

Rifiuti abbandonati anche a Monte San Giacomo, a ridosso della strada Accio – San Rocco, dove il Comune è dovuto intervenire per la bonifica.

Vandali in azione, invece, a Sala Consilina.
Uno o più persone hanno tagliato i cavi di alimentazione dell’orsetto natalizio installato in piazza Umberto I, una piccola attrazione per dare modo a genitori e bambini di poter scattare una foto ricordo.
“E’ un gesto vergognoso ed inqualificabile, sciocco e stupido, quello che è stato compiuto due notti fa – ha commentato Vincenzo Garofalo, consigliere comunale delegato al Commercio – perché non solo ha danneggiato l’installazione, ma la cosa più grave è quella di aver tolto a qualche bambino la possibilità di poter scattare una foto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home