Cilento

Agropoli: circa trecento firme per la riapertura della scuola

Circa trecento firme per la riapertura della scuola. All'appello hanno risposto mamme, papà, insegnanti e comuni cittadini

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2021

AGROPOLI. Circa trecento firme per la riapertura della scuola. All’appello di un gruppo di genitori agropolesi hanno risposto mamme, papà, insegnanti e comuni cittadini. La richiesta, partita con una petizione (prima on line e poi cartacea) era finalizzata a mettere fine alla didattica a distanza per riprendere le lezioni in presenza e in sicurezza. In tanti hanno condiviso l’appello evidenziando i limiti della Dad e la necessità – soprattutto per i più piccoli – di tornare a frequentare gli istituti scolastici, non solo luogo di apprendimento ma anche di socializzazione.

Ritorno a scuola, genitori divisi

Ma non manca un gran numero di genitori che invece si mostra nettamente contrario al rientro in aula, poiché individua la scuola come potenziale fonte di contagio.

Ripresa didattica in presenza: le date

Il problema non si porrà immediatamente.
Se in tutte le regioni italiane, infatti, la scuola riaprirà già giovedì, la Campania ha fatto slittare il suono della campanella all’11 gennaio. In questa data potranno tornare in classe gli alunni della scuola dell’infanzia e delle prime due classi delle elementari (così com’era prima di Natale).

Dal 18 gennaio, sulla base del quadro epidemico, si valuterà il rientro in aula di tutta la scuola primaria. Dal 25 gennaio, infine, si deciderà per le scuole medie e superiori.

La didattica a distanza, invece, riprenderà il 7 gennaio.

La situazione di Agropoli

Ad Agropoli non ci saranno ulteriori slittamenti rispetto alle date indicate dalla Regione Campania. Durante un incontro con i promotori della petizione per il rientro in aula, infatti, il sindaco Adamo Coppola ha preso l’impegno di non far slittare ulteriormente il ritorno tra i banchi degli alunni.

Non solo: “Il sindaco ha accolto anche la proposta di inserire in presenza tutti i ragazzi che hanno difficoltà con la DAD per diversi motivi, lavorando in sinergia con i dirigenti scolastici. Sarà un inizio lento ma pur sempre un inizio. Chiaramente continueremo a combattere per il diritto alla scuola in campo regionale”, ha detto Eleonora Zaccaria, una delle promotrici della raccolta firme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home