Cilento

Agropoli: circa trecento firme per la riapertura della scuola

Circa trecento firme per la riapertura della scuola. All'appello hanno risposto mamme, papà, insegnanti e comuni cittadini

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2021

AGROPOLI. Circa trecento firme per la riapertura della scuola. All’appello di un gruppo di genitori agropolesi hanno risposto mamme, papà, insegnanti e comuni cittadini. La richiesta, partita con una petizione (prima on line e poi cartacea) era finalizzata a mettere fine alla didattica a distanza per riprendere le lezioni in presenza e in sicurezza. In tanti hanno condiviso l’appello evidenziando i limiti della Dad e la necessità – soprattutto per i più piccoli – di tornare a frequentare gli istituti scolastici, non solo luogo di apprendimento ma anche di socializzazione.

Ritorno a scuola, genitori divisi

Ma non manca un gran numero di genitori che invece si mostra nettamente contrario al rientro in aula, poiché individua la scuola come potenziale fonte di contagio.

Ripresa didattica in presenza: le date

Il problema non si porrà immediatamente.
Se in tutte le regioni italiane, infatti, la scuola riaprirà già giovedì, la Campania ha fatto slittare il suono della campanella all’11 gennaio. In questa data potranno tornare in classe gli alunni della scuola dell’infanzia e delle prime due classi delle elementari (così com’era prima di Natale).

Dal 18 gennaio, sulla base del quadro epidemico, si valuterà il rientro in aula di tutta la scuola primaria. Dal 25 gennaio, infine, si deciderà per le scuole medie e superiori.

La didattica a distanza, invece, riprenderà il 7 gennaio.

La situazione di Agropoli

Ad Agropoli non ci saranno ulteriori slittamenti rispetto alle date indicate dalla Regione Campania. Durante un incontro con i promotori della petizione per il rientro in aula, infatti, il sindaco Adamo Coppola ha preso l’impegno di non far slittare ulteriormente il ritorno tra i banchi degli alunni.

Non solo: “Il sindaco ha accolto anche la proposta di inserire in presenza tutti i ragazzi che hanno difficoltà con la DAD per diversi motivi, lavorando in sinergia con i dirigenti scolastici. Sarà un inizio lento ma pur sempre un inizio. Chiaramente continueremo a combattere per il diritto alla scuola in campo regionale”, ha detto Eleonora Zaccaria, una delle promotrici della raccolta firme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home