Attualità

Agnone: volontario recupera migliaia di rifiuti in plastica sul litorale

"Immaginate se 1 persona su 100 facesse questo tutti i giorni?"

Elena Matarazzo

5 Gennaio 2021

Migliaia di residui di plastica raccolti con un lavoro certosino sul litorale di Agnone Cilento. Ci sono oggetti d’ogni tipo: tappi, residui di attrezzature balneari, bottiglie, cannucce e poi oltre cento puntali di ombrelloni. Si tratta della parte appuntita che permette di facilitare l’inserimento dell’ombrellone nella sabbia. Spesso questa si stacca e così quando l’asta viene estratta il pezzo in plastica resta nella sabbia contribuendo all’inquinamento. Grazie all’azione di un volontario che ha scelto di restare anonimo è stato possibile raccogliere in una ventina di giorni una grandissima quantità di rifiuti.

A segnalare tutto ciò è Pasquale Tarallo, già vicesindaco di Montecorice.

“Questo rappresenta l’impegno di 1 solo Uomo che gode della mia incondizionata riconoscenza e disponibilità e che dedica il suo tempo libero alla pulizia delle spiagge – spiega Tarallo – È il raccolto di una 20ina di giorni.
Quest’Uomo ha raccolto in primavera una quarantina di sacchi sulla spiaggetta dei Porcelli e più di cento a Licosa.
Immaginate se 1 persona su 100 facesse questo tutti i giorni? E questo al netto di buone pratiche e rispetto dell’ambiente”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home