Cucina

La top 10 degli alimenti depurativi dopo le feste

Ecco quali sono gli alimenti per una buona dieta depurativa

Redazione Infocilento

1 Gennaio 2021

Panettoni, pandori, struffoli, castegnelle, pranzi e cenoni sono stati gli attori principali di questi giorni di festa, ma dopo aver deliziato il nostro palato, è necessario rimettersi in forma. Non è solo una questione di kili in eccesso. Alla fine cosa vuoi che siano un paio di kili se di contro abbiamo avuto la possibilità di mangiare ogni ben di Dio? Il problema è sentirsi stanchi, appesantiti, sazi e spossati non è davvero il massimo per iniziare la vita di tutti i giorni. All’interno del nostro corpo chi ne risente maggiormente, oltre stomaco ed intestino, è il fegato, delegato a smaltire e metabolizzare cibi e bevande ed espellere scorie e tossine. Ed è proprio il nostro fegato che sta lavorando faticosamente per smaltire gli eccessi natalizi.

Fortunatamente la natura ci ha dato una serie di frutti ed alimenti che possono aiutarci a depurare e ritrovare un equilibrio ottimale per il nostro fisico. Materie prime molto buone e gustose che utilizzate con un po’ di fantasia possono rendere colorati e saporiti i nostri pasti dietetico-depurativi. Sicuramente cerchiamo di bere almeno due litri di acqua al giorno ed integriamo la nostra alimentazione con abbondante frutta e verdura.

Dovremmo mantenerci sulle 800 calorie per i primi 3 giorni e dopo 1200 calorie per i 10 seguenti. Evitiamo i carboidrati, soprattutto la sera, e preferiamo l’uso di carni bianche.

Stiliamo una top ten degli alimenti base per una buona dieta depurativa: carciofi, finocchi, pompelmo, mele, carni bianche, insalata verde, carote, rucola , fragole e quinoa.

Il pompelmo, ricco di vitamina C e di antiossidanti, migliora il naturale processo di depurazione del nostro corpo e aumenta la produzione di enzimi, utili nella depurazione del nostro fegato e nell’eliminazione delle scorie; le mele, ricche di pectina, aiutano l’eliminazione delle scorie già a partire dal tratto digestivo; rucola ed insalata ( ma in generale tutte le verdure con foglie verdi ) aiutano la purificazione del sangue dalle tossine, alleggerendo anch’essi il lavoro del fegato; la quinoa è un cereale dalle 1001 proprietà benefiche. Oltre ad essere molto nutriente contiene flavonoidi: quercetina e kaempferol. Queste sono molecole antiossidanti che hanno dimostrato di avere effetti antinfiammatori, antivirali, antitumorali e antidepressivi. Ricca di fibre, proteine, amminoacidi essenziali, magnesio, antiossidanti ed ha un basso indice glicemico; Le fragole oltre ad avere un alto potere antiossidante è un frutto ricco di vitamina C. Fonte di calcio, ferro e magnesio ed ha un alto contenuto di fosforo. È utilizzata per le proprietà lassative, diuretiche e depurative; I finocchi hanno proprietà depurative del sangue e del fegato. Ottimi antinfiammatori, soprattutto per il colon. Proprietà Antiossidanti, che contrastano l’attività dei radicali liberi, e digestive dando benefici in caso di gonfiore addominale; La carne bianca è da preferire per il basso contenuto di grassi e il buon apporto proteico; Le carote sono ricche di provitamina A e vitamine C, B1, B2, PP, D, E, sodio, potassio, calcio, fosforo, zuccheri e tante fibre solubili, prevalentemente pectina, ed il 95% d’acqua. Tutta questa ricchezza di nutrienti fanno della carota un eccellente prodotto con proprietà antiossidanti e depurative. Riduce i disturbi legati al colon irritabile; Ultimo ma non certo per importanza è il carciofo. Grazie alla presenza di acidi fenolici, protegge il fegato dall’azione nociva dei radicali liberi. La cinarina, che è contenuta nelle foglie, nello stelo e nell’infiorescenza della pianta, promuove la produzione e lo scarico di bile nel nostro corpo. I benefici della sua presenza riguardano la funzionalità epatica, i reni e le funzioni intestinali. Essendo un potente antiossidante favorisce la protezione delle cellule del nostro corpo, in particolare del fegato, evitando accumuli di grasso.

Per concludere, ecco una piccola idea su come rendere gustoso un piatto altamente salutare.

Quinoa all’avocado e asparagi

Ingredienti per 2 persone:
200 grammi di quinoa
1 avocado maturo
5 asparagi
Olio extravergine d’oliva
Sale qb

Preparazione:
Lessiamo la quinoa in acqua salata insieme agli asparagi tagliati a pezzetti. Affettiamo a cubetti l’avocado. Appena la quinoa e cotta scoliamo, aggiungiamo l’avocado e condiamo con dell’olio d’oliva. Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Torna alla home