Cilento

Lockdown a Castellabate scoppia la polemica

La replica del sindaco: "Questo è il momento dell’unione di fronte alle scelte difficili"

Elena Matarazzo

30 Dicembre 2020

CASTELLABATE. 24 ore dopo il provvedimento del sindaco facente funzioni Luisa Maiuri che mette in lockdown Castellabate a causa dell’alto numero di contagi, scoppia la polemica. Diversi cittadini avevano manifestato malumori per un’ordinanza che di fatto era simile al Dpcm del marzo scorso che decretò la chiusura dell’Italia nel pieno della pandemia. A raccogliere le voci del dissenso è Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza, che elenca una serie di criticità dell’atto firmato dal primo cittadino.

Sotto il profilo tecnico, infatti, lo stesso avrebbe delle lacune poiché non regolerebbe alcuni aspetti della vita quotidiana come la possibilità di fare ritorno presso la propria residenza, di raggiungere i fondi agricoli o di poter praticare attività motoria.

Non solo: per Maurano, infatti, l’ordinanza manca di contingibilità (considerato che già sussistono provvedimenti statali e regionali) e dei presupposti che hanno caratterizzato i vari provvedimenti restrittivi degli ultimi mesi.

“Ogni provvedimento – ricorda il consigliere di minoranza – è fatto sulla base di un report di esperti. Forse è stata un’ordinanza fatta più per paura che in maniera ponderata ma in questi attimi bisogna restare lucidi”.

Maurano ha infine sottolineato la totale mancanza di confronto con le associazioni di categoria e con la stessa opposizione prima di firmare il documento, cose che avrebbe potuto portare a scelte diverse.

“Non è il momento delle polemiche ne’ tantomeno ho il tempo e la voglia di farne. Questo è il momento dell’unione di fronte alle scelte difficili”, la replica stizzita del sindaco facente funzioni Luisa Maiuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Torna alla home