Attualità

Vento e mareggiate: danni e disagi anche nel Cilento

Forte vento e mareggiate, disagi anche nel comprensorio dell'alto Cilento. Situazione sotto controllo, protezione civile al lavoro

Filippo Di Pasquale

29 Dicembre 2020

L’ondata di maltempo della scorsa notte non ha risparmiato il comprensorio del Cilento. In Campania era stato diffuso un avviso di allerta meteo valido dalle 18 di ieri e per le successive 24 ore. I timori erano legati soprattutto al forte vento e alle mareggiate e i danni non sono mancati. Le immagini arrivate dal Lungomare di Napoli hanno mostrato ingenti danni causati dalla furia delle onde che hanno invaso la strada e raggiunto i dehors di alcune attività. Disagi anche sul litorale di Salerno così come nelle aree più a sud, compreso l’alto Cilento.

Gli uomini della Protezione Civile di Capaccio Paestum hanno monitorato fino all’una di notte il territorio. Caduto un albero di Natale in piazza Basilica appartenente agli addobbi fatti installare dal Comune. Diversi rami sono caduti in strada in più parti del territorio, in particolare Feudo, Foce Sele, Laura e Santa Venere.

Qualche disagio causato dal vento pure ad alcuni lidi in località Varolato e Laura. Anche il mare ha raggiunto gli stabilimenti balneari, per fortuna senza creare grossi problemi.

Situazione simile anche ad Agropoli. Da un palazzo del centro cittadino il vento ha sradicato un gazebo che è finito su piazza Vittorio Veneto. Anche qui, come nel comprensorio interno, si segnalano rami spezzati, anche di grosse dimensioni.

Questa mattina verrà fatta un’ulteriore ricognizione dei danni che paiono comunque contenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home