Attualità

Opportunità di lavoro al Comune di Agropoli

Ecco i requisiti per partecipare al concorso

Carmela Di Marco

29 Dicembre 2020

Municipio Agropoli

AGROPOLI. Opportunità di lavoro ad Agropoli. L’Ente, infatti, ha pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per un istruttore amministrativo contabile, un istruttore direttivo tecnico e un istruttore direttivo contabile.
Il candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di uno degli Stati dell’Unione Europea o cittadinanza di uno Stato extracomunitario con le condizioni previste dall’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001;
b) aver compiuto 18 anni di età e non superato il limite di età previsto dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;
c) idoneità fisica all’impiego, che verrà accertata direttamente dall’Amministrazione per i concorrenti vincitori della selezione, fatte salve le diverse disposizioni previste per le persone diversamente abili dalla Legge 05.02.1992, n. 104;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) non aver riportato condanne penali che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali, né essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
f) essere in possesso del titolo di studio del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria. I candidati in possesso di un titolo di studio rilasciato da un Paese dell’Unione Europea o da un Paese terzo possono partecipare al concorso, purché il titolo sia stato dichiarato equivalente con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, sentiti il Ministero dell’Istruzione e il Ministero dell’Università e della Ricerca, ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165 oppure sia stata attivata la procedura di equivalenza, fermo restando che l’equivalenza dovrà essere obbligatoriamente posseduta al momento dell’assunzione. Il candidato è ammesso con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso dalle competenti autorità, ma sia stata avviata la relativa procedura, in attesa dell’emanazione di tale provvedimento. La dichiarazione di equivalenza va acquisita anche nel caso in cui il provvedimento sia già stato ottenuto per la partecipazione ad altri concorsi.
g) per i soli concorrenti di sesso maschile, nati entro il 31/12/1985, essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva; h) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall’impiego ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause.

Ulteriori requisiti specifici sono previsti per i singoli bandi.

C’è tempo per le domande entro le ore 12 del trentesimo giorno decorrente da quello successivo alla data di pubblicazione del bando sull’albo pretorio comunale (29 dicembre). Sarà possibile consegnare la domanda presso l’ufficio protocollo, a mezzo pec o raccomandata.

Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,33 (dieci/33), da pagarsi mediante bonifico bancario, intestato a Comune di Agropoli, Servizio di Tesoreria, codice IBAN: IT53F0706676020000000402995, oppure con bollettino postale, sul conto corrente postale n. 18945840, intestato a Comune di Agropoli, Servizio di Tesoreria. Nello spazio riservato alla causale è necessario indicare specificatamente il tipo di concorso a cui si intende partecipare.

Nel caso in cui le domande di partecipazione per ciascun concorso dovessero risultare in numero superiore a 50 (cinquanta) volte il numero dei posti messi a concorso, si procederà ad espletare una prova preselettiva, consistente in un test, da risolvere in 30 (trenta) minuti, composto da n. 30 (trenta) quesiti a risposta multipla, diretti a verificare la conoscenza delle stesse materie oggetto della prova scritta e della prova orale. Successivamente sono previste una prova scritta ed una orale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home